Inter-Sampdoria 3-2: Milito e Palacio segnano, Cassano illumina

Inter - Sampdoria
Tre giorni e 150 chilometri. Tanta la distanza temporale e fisica al derby d’Italia tra Juventus e Inter. L’altra distanza che conta sono i punti in classifica e per una ventina di minuti ce ne sono stati solo due prima che Pogba rimettesse le cose a posta allo Juventus Stadium. L’Inter ha sofferto contro la Sampdoria fino all’espulsione di Costa e al conseguente rigore trasformato da Milito: sotto 1 a 0 dopo il gol di Munari , il 4-3-3 proposto da Stramaccioni stentava a decollare. L’episodio ha messo letteralmente le ali a Cassano che ha offerto due assist perfetti per Palacio e Guarin, autori delle reti che valgono la vittoria. Eder ha provato a riaprire il match, ma il 3-2 finale è risultato tutto sommato giusto e che fa benissimo anche all’interesse di questa Serie A a rischio dittatura bianconera.

Il prepartita
Torna una delle classiche del massimo campionato italiano. Inter-Sampdoria è uno dei match di cartello della 10a giornata di Serie A 2012-13 e vi informiamo su formazioni e precedenti tra i due team. La squadra di Stramaccioni è in un momento di forma strepitoso: cinque vittorie consecutive in campionato, sette considerando anche l’Europa League, strisce che non si vedevano dall’epoca di Mourinho e Mancini. Dall’altra parte la Sampdoria vive una parentesi terrificante dal punto di vista del gioco e dei risultati. Dopo un inizio promettente gli uomini di Ferrara hanno inanellato 4 sconfitte di fila e non vincono dal 16 settembre scorso contro il Pescara.

I precedenti
55 i match nel massimo campionato giocati allo stadio Meazza: il bilancio è nettamente a favore dei nerazzurri che possono contare su 33 vittorie, 15 pareggi e solo 7 sconfitte. L’ultimo Inter-Sampdoria giocato a Milano in Serie A è datato 24 ottobre 2010: l’Inter di Rafa Benitez non andò oltre uno scialbo pareggio 1-1. Guberti segnò il goal dei doriani, Eto’o quello dei padroni di casa. L’ultima vittoria interna dell’Inter sulla Samp risale al 23 aprile 2009: 1-0 firmato da Adriano protagonista anche di un pugno a Gastaldello punito successivamente con la prova tv. Da ricordare anche il pareggio del 20 febbraio 2010 passato alla storia per le manette di Mou dopo la doppia espulsione di Cordoba e Samuel: finì 0 a 0.

Inter-Sampdoria, formazioni 10a giornata Serie A 2012-13
Stramaccioni conferma la coppia d’attacco Milito-Cassano con Palacio pronto a subentrare in caso di necessità. Sabato c’è la Juventus e chiudere la partita in tempo utile permetterebbe di risparmiare preziosissime energie nervose e fisiche. Dietro non ci sarà la colonna Juan Jesus, fermato dal giudice sportivo. Al suo posto scende in campo Silvestre con la fianco i soliti Ranocchia e Samul. A centrocampo probabile l’utilizzo di Guarin e Mudingayi al posto di Cambiasso e Zanetti. Ritorna in fascia Alvaro Pereira. La Samp ritrova Maxi Lopez, ma non potrà contare su Maresca e Obiang.

Inter (3-5-2): Handanovic, Silvestre, Samuel, Ranocchia, Nagatomo, Mudingayi, Gargano, Guarin, Alvaro Pererira, Milito, Cassano. Allenatore: Stramaccioni.

A disposizione: Castellazzi, Belec, Bianchetti, Jonathan, Zanetti, Cambiasso, Duncan, Alvarez, Livaja, Palacio.

Sampdoria (4-3-3): Romero, Berardi, Rossini, Gastaldello, Costa, Munari, Tissone, Poli, Estigarribia, Maxi Lopez, Eder. Allenatore: Ferrara.

A disposizione: Berni, Falcone, Mustafi, De Silvestri, Castellini, Poulsen, Renan, Soriano, Icardi, Juan Antonio.