Inter-Neftchi Baku 2-2: doppio Livaja ma è solo pari

Inter vs Neftchi Baku - UEFA Europa League 2012/2013
Si chiude con un pari la fase a girone dei nerazzurri: Inter-Neftchi Baku finisce 2 a 2, risultato maturato dopo 90 minuti in cui gli uomini di Stramaccioni hanno praticamente dominato senza avere la forza di chiudere il match. La buona notizia per i padroni di casa è la doppietta del 19enne Livaja, sempre più protagonista in Europa League e da riproporre anche in campionato visto il momento delicato di Milito. Stramaccioni imbottisce la squadra di Primavera e passa alla prima occasione: cross in area di Pereira, liscio generale della difesa azera e per l’attaccante croato è facile insaccare. La superiorità nerazzurra non si concretizza nel raddoppio e a inizio ripresa arriva il pari. Sadigov fa il fenomeno e impallina con un gran destro Belec. Il Neftchi non fa tempo a festeggiare che arriva il nuovo vantaggio interista ancora con Livaja dopo una brutta uscita di Stamenkovic. Nell’ultimo quarto d’ora va in palla l’arbitro che prima nega la gioia della tripletta al croato il cui tiro è respinto abbondantemente oltre la linea da un difensore avversario, e poi non concede un netto rigore per fallo su Cassano. All’ingiustizia si unisce la sfortuna che si palesa con la traversa sonante di Nagatomo. All’ultimo giro di lancetta il pari, immeritato, di Canales.

Il pre-partita
Ultimo turno di Europa League 2012-13 per i nerazzurri di Stramaccioni. Qnm vi presenta gli orari tv, le formazioni e i precedenti di Inter-Neftchi Baku. A qualificazione già acquisita rimane solo da decidere la griglia: il primo posto sembra però già appannaggio del Rubin Kazan. I nerazzurri dovrebbero vincere con margine e sperare in un caduta dei russi in casa del Partizan Belgrado. Alla Pinetina non ci credono granché visto il probabile undici che scenderà in campo questa sera alle 21.05 a San Siro: spazio al turn over con gli unici titolari impegnati da Stramaccioni che rispondono al nome di Samuel, Guarin e Gargano.

I precedenti
L’unico precedente tra le due squadre è l’andata del 4 ottobre scorso quando i nerazzurri andarono a vincere in Azerbaigian per 3 a 1. Le reti dell’Inter furono messe a segno da Coutinho, Obi e Livaja, tutte e tre nel primo tempo. Nella ripresa il gol della bandiera dei padroni di casa ad opera di Canales.

Orari tv
La diretta in chiaro di Inter-Neftchi Baku sarà trasmessa da Italia 1, con ampio prepartita a partire dalle ore 20.20.

La grana Sneijder
Sembra che tutto il polverone suscitato dal caso, stia portando ad una sempre più probabile cessione nel mercato di gennaio dell’olandese che a questo punto ha aperto una vera e propria guerra con la sua società. Poche settimane fa la dirigenza aveva chiesto al centrocampista di non utilizzare il proprio profilo Twitter per comunicare notizie relative alla squadra. Detto, fatto, Wes ha comunicato ai propri follower di non essere stato convocato per la gara, voltando definitivamente le spalle all’Inter. A questo punto si attende di sapere la destinazione futura di un giocatore fortissimo, ma che evidentemente non è più in linea con le possibilità economiche di un club di Serie A.

Inter-Neftchi Baku: formazioni ultimo turno Europa League 2012-13
La squadra di Stramaccioni si presenta con un mix tra titolari, uomini in cerca di riscatto e giovani. Davanti a Belec ci saranno Silvestre, Samuel e il primavera Bianchetti. A centrocampo Joanthan e Alvaro Pereira in fascia, con al centro Guarin, Gargano e il rientrante Mudingayi. Davanti Livaja, con il sostegno del brasiliano Coutinho.

INTER (3-5-1-1): Belec; Silvestre, Samuel, Bianchetti; Jonathan, Guarin, Gargano, Mudingayi, Alvaro Pereira; Coutinho; Livaja.

NEFTCHI BAKU (4-2-3-1): Stamenkovic; Shukurov, Mitreski, Yunuszade, Bertucci; Wobay, Sadygov; Ramos, Flavinho, Nurahmadov; Canales.