Impresa Musetti, Djokovic va ko: derby italiano a Montecarlo

Il tennista toscano batte in tre set il numero uno al mondo e ipoteca il passaggio nei quarti di finale. Ora un derby azzurro

“Abbiamo finalmente una squadra azzurra che potrà dire qualcosa in Coppa Davis“. Con queste parole Adriano Panatta ha recentemente giudicato gli azzurri del tennis, capaci finalmente di proporre individualità di spessore. Se Matteo Berrettini sta vivendo un periodo di calo, Jannik Sinner è arrivato al numero otto delle classifiche mondiali ed anche Lorenzo Musetti sta crescendo a vista d’occhio.

Musetti
Lorenzo Musetti, protagonista di una grande impresa – Qnm.it

I due azzurri si affronteranno nei quarti di finale del torneo di Montecarlo dopo aver compiuto due grandi risultati. Ma se il successo in rimonta di Sinner contro Hurcacz (numero 13 delle classifiche Atp) va giudicato positivamente, la vittoria di Musetti contro Novack Djokovic, ha il sapore dell’impresa. L’azzurro non solo ha vinto in rimonta (aveva perso il primo set 6-4 e si è imposto con un 5-7, 4-6 al terzo) ma ha giocato con un a personalità e una classe invidiabili, contro il numero uno delle classifiche mondiali.

“Faccio fatica a non piangere, una partita emozionante. All’inizio le condizioni non erano facili, non quelle abituali dei giorni scorsi dice a caldo Musetti sono molto orgoglioso di me. Vedo le immagini sullo schermo ed è per me un sogno. Ho avuto paura di vincere ma sono stato lucido”. La gara è stata lunga, condizionata anche dallo stop per pioggia. Fino alla pausa i due erano sembrati alla pari (non solo nel risultato); dopo lo stop non c’è stata partita: Musetti ha alternato recuperi a rete da vero fuoriclasse, a giocate da fondo campo di livello, portando a casa il successo e guadagnandosi la possibilità di affrontare Sinner nei quarti e provare a scalare la classifica mondiale (che lo vede attualmente alla posizione numero 21).

In palio una semifinale

Sinner
Jannik Sinner nei quarti di Montecarlo – Qnm.it

Musetti e Sinner si affronteranno a Montecarlo, sotto gli occhi del capitano azzurro Volandri, che oggi ha assistito ad entrambi i match. Sinner ha faticato contro Hurcacz: ha perso il primo set ed ha rischiato nel secondo (vinto al tie-break), ma poi ha dominato. “E’ stata una partita molto dura, non è stato facile entrare in ritmoha detto Sinner –. Nel primo set lui ha servito alla grande. Quando gli ho fatto il break per la prima volta nel secondo set, ho sentito che la partita iniziava un po’ a cambiare. Ma avrebbe potuto vincere anche Hubert, ha avuto anche un match point”. Ma è stato proprio nei momenti più difficili che è venuta fuori la qualità dell’azzurro. “Sento molto l’energia del pubblico. Qui i tifosi hanno fatto molto rumore dopo quel punto, ci sono tanti italiani e cerco di assorbire la loro energia: questo mi aiuta”, ha spiegato. Tra Musetti (quart italiano a battere Djokovic) e Sinner sarà la prima sfida a livello di Atp e vale una semifinale in un Masters 1000.