[multipage]
La storia dello sport è ricca di record del calcio e statistiche particolari segnate nei decenni. Ma quali sono i record più difficili da battere che hanno cambiato la storia del calcio moderno? Chi è il capocannoniere più prolifico di sempre? Quale squadra ha vinto più titoli nazionali? Abbiamo sfogliato gli almanacchi per trovare quei record talmente strani che sono ormai nella storia del calcio da una vita e ci resteranno ancora per molti anni. Ora non vi resta che sfogliare le pagine per vedere di cosa si tratta.[/multipage]
[multipage]
Calciatore che ha segnato più gol in una sola stagione
Leo Messi, oltre ad essere il calciatore più forte del calcio moderno e forse di tutti i tempi, è riuscito a mettere la propria firma su molti record del calcio. Uno di questi è quello del “calciatore che ha segnato più gol in una sola stagione” con 82 gol di cui: 50 nella Primera División, 14 in Champions League, 9 con la nazionale di calcio dell’Argentina, 3 in Copa del Rey, 3 in Supercopa de España, 1 in Supercoppa UEFA e 3 in Coppa del mondo per club FIFA. Una vera curiosità che forse non sapevi.
[/multipage]
[multipage]
Squadra più titolata
La Juventus ha festeggiato il 34 titolo italiano, quinto consecutivo. In Italia è sicuramente un record ma nel calcio estero sono numeri ancora bassi, molto bassi, se si pensa che i Rangers Glasgow, club scozzese, vanta il record di 54 titoli nazionali vinti.
[/multipage]
[multipage]
La partita con più spettatori
La finale di Coppa del Mondo di calcio 1950 è entrata di diritto nella storia del calcio. Il Brasile, favorito, perse la partita contro l’Uruguay. Lo stadio Maracanã a Rio de Janeiro (Brasile), il 16 luglio 1950, registrò la bellezza di 199.854 spettatori (173.850 paganti). Davanti a quasi 200mila persone ci fu il ‘dramma’ della sconfitta e la partita fu ribattezzata dai tifosi brasiliani come “Maracanaço”.
[/multipage]
[multipage]
Portiere più imbattuto
Gigi Buffon, in questa straordinaria stagione, ha stabilito il record come portiere con la porta inviolata per il maggior numero di minuti nella storia della Serie A. Il portierone italiano non è però riuscito a superare il brasiliano Mazarópi, del Vasco da Gama, che rimase imbattuto per 1.816 minuti nel 1977.
[/multipage]
[multipage]
Trasferimento più oneroso
Qualche stagione fa il Real Madrid ha deciso di affiancare a Cristiano Ronaldo il calciatore gallese Gareth Bale. Le Merengues, per strapparlo al Tottenham hanno sborsato la cifra astronomica di 101 milioni di euro. Questo è stato il trasferimento più costoso della storia del calcio.
[/multipage]
[multipage]
Calciatore che ha segnato più gol in un anno solare
Leo Messi, nell’anno solare 2012, ha realizzato 91 reti, superando il precedente record del 1972 di Gerd Müller, fermatosi a quota 85. Questo primato, seppur non sia mai stato confermato dalla Fifa, potrebbe in realtà appartenere al zambiano Godfrey Chitalu che segnò 106 gol sempre nel 1972.
[/multipage]
[multipage]
Gol più veloce in assoluto
Nella partita tra Al-Hilal-Al Shoalah del 2009, e disputata allo stadio Nawaf Al-Abed, venne segnato il gol più veloce della storia del calcio. La rete fu segnata in appena 2,72″ da Al Abed. La partita finì poi 4-0 per i padroni di casa.
[/multipage]