Dopo le illazioni che negli ultimi giorni hanno avvicinato l’ex campione del mondo Lewis Hamilton alla Ferrari a rispondere a giornalisti è il pilota
Riparte da Monaco il campionato di Formula 1, che ricomincia senza i punti del gran premio di Imola, cancellato a causa dell’alluvione in Emilia Romagna.

Giovedì, come sempre, giornata di conferenze stampa per piloti e scuderie. Inevitabilmente uno dei temi di maggiore interesse erano le voci riguardanti la presunta trattativa tra Ferrari e Lewis Hamilton, riportata in modo molto eclatante da alcuni giornali inglesi.
Hamilton e la Ferrari: il pilota risponde
Secondo il Daily Mail la Ferrari avrebbe offerto al sette volte campione del mondo un contratto biennale da 40 milioni di euro all’anno. Hamilton è in scadenza di contratto con la Mercedes e i risultati suoi e delle Frecce d’Argento non sono stati particolarmente brillanti nel corso delle due stagioni. Ma Lewis Hamilton ha 38 anni e più che una voce di mercato quella del pilota inglese alla Ferrari sembrerebbe una provocazione.
A rispondere in modo molto secco e diretto alle domande dei giornalisti su un suo possibile coinvolgimento con la scuderia italiana è stato lo stesso Hamilton. Che ha negato qualsiasi trattativa: “No, non ho ricevuto nessuna offerta…” ha tagliato corto.
Il rinnovo in Mercedes
Anzi, l’ex campione del mondo è pronto ad annunciare un rinnovo con la Mercedes: “Per la verità il mio staff sta lavorando da tempo con Toto Wolff e ormai direi che siamo quasi pronti per annunciare un nuovo contratto”.
Da verificare se il rinnovo di Hamilton sarà per un’altra stagione o per due. Non è un mistero che Hamilton, soprattutto dopo l’arrivo di Fernando Alonso, abbia voglia di festeggiare i 40 anni in Formula 1. Magari nel tentativo di rimpinguare il suo record di vittorie che nelle ultime due stagioni ha subito una forte flessione.

La Ferrari conferma: nessuna trattativa
Le fonti del paddock riferiscono che Hamilton ha delegato la trattativa al suo agente. Non che non sia interessato, semplicemente ha deciso di dedicarsi ad altro: “Ci sono professionisti che si occupano di questo, sia per il team che per me. I dettagli non i interessano. Voglio solo concentrarmi su quello che è il mio lavoro. Condurre le negoziazioni personalmente è sempre stato molto stressante, e sono molto contento di non doverlo fare più”.
A confermare definitivamente che quella di Hamilton non è una prospettiva credibile anche il responsabile della Ferrari, Fred Vasseur: “Siamo onesti, chi non vorrebbe un pilota come Hamilton? Dire che non interessa sarebbe una sciocchezza. Penso che qualsiasi squadra abbia fatto i conti per capire se e come averlo in griglia. Ma non ci sono stati contatti e non ci sono piani per portarlo in Ferrari”.