GP Singapore 2011: Vettel a 1 punto dal titolo mondiale

vettel

Il GP di Singapore poteva essere decisivo per la vittoria finale di questo Mondiale di F1 per Sebastian Vettel. Ma per appena un punto Jenson Button resta in corsa: il pilota della McLaren dovrebbe vincere tutte le gare che restano e contemporaneamente sperare che Vettel non vada mai a punti. Decisamente improbabile…


– Vettel: un punto per essere re

“Devo dire che sono molto felice del risultato. La macchina è stata sempre fantastica e quando ho potuto spingere ho sempre raccolto un certo vantaggio. Anche dopo la safety car sono ripartito bene anche grazie ad alcune macchine tra me e Jenson che mi hanno consentito di prendere un certo divario. Poi nel finale sono stato rallentato dal traffico e nell’ultimo giro ho dovuto superare 5 macchine. Comunque c’era margine sufficiente che ho sempre tenuto sotto controllo. Nell’insieme è stato un risultato fantastico. La macchina è stata sempre fantastica. Per quanto riguarda il campionato, mi manca un punto: avrò una grande possibilità nella prossima corsa”: anche il tedesco è consapevole che virtualmente è già campione!


– Scintille tra Massa e Hamilton:

Si erano già punzecchiati diverse volte nel corso di ques’anno e a Singapore le ormai tradizionali tensioni tra il brasiliano e l’inglese sono riemerse: “Hamilton non usa mai la testa” si è sfogato Felipe Massa a fine gara dopo lo scontro tra i due durante la gara che è costato una foratura al brasiliano.

massa

“Ancora una volta Hamilton ha dimostrato di non saper proprio usare la testa. Anche in qualifica ha rischiato di fare un incidente e nonostante le penalità, nonostante i richiami Lewis non vuol proprio fermarsi a riflettere. Non capisce. È importante continuare a condannare certi comportamenti, non ci si può comportare così in pista. Sinceramente non capisco perché volesse passare ad ogni costo: eravamo tutti in fila nel giro di lancio e non aveva proprio nulla da guadagnare comportandosi in quel modo”. E a fine gara, durante le interviste, Massa è andato a “congratularsi” con Lewis con un ironico “Ben fatto”. Dallo sguardo si capisce come sia inviperito…

“Stavo provando a passare ma lui mi ha bloccato più volte. Poi sono riuscito a passare”, ha affermato Hamilton in risposta a Massa. Non è la prima volta che Hamilton quest’anno va incontro a incidenti simili: un talento sprecato se non inizia a controllarsi maggiormente.


– Alonso: il podio era impossibile

Le Ferrari sono comunque apparse dei trattori rispetto alle velocissime Red Bull. Neanke Fernando Alonso questa volta ha potuto metterci del suo per raggiungere almeno il podio: “E’ stato impossibile salire sul podio. Non eravamo abbastanza veloci in gara. Eravamo terzi ma sapevamo che con l’andare avanti della gara ci avrebbero sorpassato. Dobbiamo fare buone partenze, buone strategie, ed avere un buon passo gara per approfittare delle occasioni ma purtroppo il terzo o quarto posto è il nostro limite in questo momento”.


– CHI SALE:


– Vettel:
è il trionfatore dell’anno con 9 vittorie, 11 pole position e 13 podi in stagione (ha saltato solo il Nurburgring). A 24 anni si appresta già a vincere il suo secondo titolo Mondiale: mostruoso!


– Button:
la sua seconda parte di stagione è da incorniciare con gare stupende e pochissimi errori. Riesce a strappare il giro più veloce della gara a Vettel e ad allungare il Mondiale di un GP.


– Force India:
un sesto (Di Resta) e un ottavo posto (Sutil) che consolano parzialmente una stagione di difficoltà.


– CHI SCENDE:


– Hamilton:
la rimonta dalla 20esima posizione fino alla quinta è super. Poi l’ennesimo eccesso di foga lo porta a tamponare Massa. Talento con eccessi: il Balotelli della F1?


– Schumacher:
un passo indietro rispetto agli ultimi GP.


– Massa:
le gomme non lo assistono, Hamilton gli da il colpo di grazia. Una stagione veramente sfortunata per il brasiliano…


– Ordine di arrivo:

1. Vettel Red Bull-Renault 1h59:06.537
2. Button McLaren-Mercedes + 1.737
3. Webber Red Bull-Renault + 29.279
4. Alonso Ferrari + 55.449
5. Hamilton McLaren-Mercedes + 1:07.766
6. Di Resta Force India-Mercedes + 1:51.067
7. Rosberg Mercedes + 1 lap
8. Sutil Force India-Mercedes + 1 lap
9. Massa Ferrari + 1 lap
10. Perez Sauber-Ferrari + 1 lap
11. Maldonado Williams-Cosworth + 1 lap
12. Buemi Toro Rosso-Ferrari + 1 lap
13. Barrichello Williams-Cosworth + 1 lap
14. Kobayashi Sauber-Ferrari + 2 laps
15. Senna Renault + 2 laps
16. Kovalainen Lotus-Renault + 2 laps
17. Petrov Renault + 2 laps
18. D’Ambrosio Virgin-Cosworth + 2 laps
19. Ricciardo HRT-Cosworth + 4 laps
20. Liuzzi HRT-Cosworth + 4 laps
21. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 5 laps


– Classifica:

1 Sebastian Vettel pt.309
2 Jenson Button pt.185
3 Fernando Alonso pt.184
4 Mark Webber pt.182
5 Lewis Hamilton pt.168
6 Felipe Massa pt.84
7 Nico Rosberg pt.62
8 Michael Schumacher pt.52

Foto da AP/LaPresse