Tutti gli appassionati di MotoGP avranno segnato la data del 3 Luglio 2011 da tempo: il GP del Mugello è infatti un evento imperdibile per tutti gli amanti delle due ruote e della MotoGP in particolare. Nell’anno dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia, sicuramente sarà un GP ancora più affascinante del solito.
I tifosi italiani sapranno sicuramente accogliere i centauri della MotoGP con il consueto entusiasmo che li contraddistingue: questa gara, poi, è fondamentale sotto molti aspetti. Potremo sapere se Stoner si confermerà il favorito per la corsa al Mondiale, se Lorenzo si sarà ripreso dopo le polemiche con Simoncelli, se la vittoria di Spies nell’ultimo GP di Assen è stata solo una meteora e se Pedrosa può ancora sperare nel titolo dopo l’infortunio.
Ma ovviamente quello che più interessa a noi italiani sarà il risultato dei nostri “3 big”: Rossi, Dovizioso e Simoncelli. Con Capirossi out per una frattura della nona e della decima costa oltre che una forte contusione alla spalla destra, chi di questi tre avrà più chance di far bene?
> I POSSIBILI PROTAGONISTI:
Degli stranieri indichiamo Stoner, vero cannibale di questo inizio Mondiale e Lorenzo: lo spagnolo in particolare potrebbe mostrare i muscoli per riportarsi in corsa al Mondiale. Outsider è sicuramente Pedrosa: se non fosse stato per l’infortunio probabilmente sarebbe in testa con Stoner… Ma andiamo ad analizzare le chance dei nostri 3 italiani:
– Dovizioso: terzo nel Mondiale con 99 punti, è il più regolare. Sicuramente un bell’inizio di stagione. I distacchi in gara però sono sempre eccessivi rispetto al compagno di team Stoner: al Mugello dovrà osare maggiormente e mostrare più grinta.
-Simoncelli: al momento è il più veloce dei tre. Ha grande talento, velocità e grinta da vendere. Ma le sue cadute stagionali sono già 4 su 7 gare: a Jerez, in Portogallo, a Silverstone e ad Assen. Deve sicuramente imparare a gestire meglio la gara con i pneumatici non in temperatura. Il Mugello può rappresentare il giro di boa della sua stagione.
– Rossi: quarto posto nel Mondiale ma dovuto solo grazie alla sua regolarità. I primi sono infatti ben lontani… Anche per lui però il Mugello può rappresentare la svolta stagionale: qui ha vinto ben 9 volte e anche la Ducati, padrona di casa, possiede sul tracciato toscano una quantità di dati impressionanti. “La vittoria? Non esageriamo ma anche un podio al Mugello andrebbe bene” ha detto il Dottore. Sicuramente un podio sarebbe un bel risultato di questi tempi…
Il nostro sogno? Vederli tutti e tre sul podio: sarebbe senz’altro una domenica indimenticabile.
Ma per rendere una gara del genere immortale ai nostri occhi bisogna essere presenti: come? Ecco una guida per avere tutte le informazioni possibili sul Mugello.
> COME ARRIVARE AL MUGELLO:
– In autostrada o sulle statali:
-Il circuito del Mugello è nel paese di Scarperia, vicino a Borgo San Lorenzo. Ci si può arrivare con l’autostrada A1 uscendo al casello di Barberino (15 km dal circuito), tra Firenze e Bologna, e da lì seguire i cartelli per l’Autodromo Internazionale del Mugello.
-In alternativa la strada provinciale 65 della Futa e poi di nuovo Panna, Galliano, Scarperia.
– Da Firenze è possibile utilizzare la statale 302 “Faentina”.
Un aiuto per il vostro navigatore? L’indirizzo dell’Autodromo Internazionale del Mugello è Via Senni 15 50038 Scarperia.
– Con il treno:
Dalla stazione ferroviaria di Borgo S. Lorenzo in corrispondenza con l’arrivo dei treni da Faenza e da Firenze sarà presente un servizio bus navetta gratuito. La fermata è al bivio di Figliano, direzione ingresso Luco.
> I PREZZI DEI BIGLIETTI:
In prevendita presso ticketone o tramite call center al numero 892.101
E’ possibile comprare un Abbonamento 3 giorni:
-Tribuna Centrale Silver+Terrazza 440 euro
-Tribuna Centrale Bronze Intero 290 euro
-Tribuna Materassi Intero 260 euro
-Tribuna Poggio Secco Intero 250 euro
-Prato 3gg Intero160 euro (ridotto 125 euro)
– Abbonamento 2 giorni:
-Tribuna Materassi Intero 230 euro
-Tribuna Poggio Secco Intero 220 euro
-Prato 2gg Intero135 euro (ridotto 105 euro)
-Ingresso camper 90 euro
-Terrazza Gold – Sabato+domenica 120 euro
-Terrazza Gold – domenica 84 euro
-Terrazza Gold – sabato 60 euro
– Sabato 2 luglio:
-Tribuna Centrale Bronze Intero 90 euro
-Domenica 3 luglio
-Tribuna Centrale Silver+Terrazza 334 euro
-Tribuna Biondetti Silver+Terrazza 324 euro
-Tribuna Centrale Bronze Intero 220 euro
-Tribuna Materassi Intero 175 euro
-Tribuna Poggio Secco Intero 165 euro
-Prato Intero 90 euro (ridotto 70 euro)
> IN TV:
Per chi sarà impossibilitato ad andare “live”, c’è ovviamente la cara e vecchia televisione.
– Sabato 2 luglio 2011– Italia 1
00:45: sintesi prove libere
13:30: GP Moto – Rubrica
13:55: diretta qualifiche MotoGP
15:00: sintesi qualifiche 125 cc
15:10: diretta qualifiche Moto2
– Domenica 3 luglio 2011 – Italia 1
10:45: diretta gara 125 cc
12:15: diretta gara Moto2
14:00: diretta gara MotoGP
15:00 Fuorigiri
Insomma, che altro aggiungere? Non resta che contare le ore mancanti per questo mitico appuntamento. Speriamo sia uno spettacolo dal tricolore verde-bianco-rosso!
Foto da AP/LaPresse