GP Abu Dhabi 2011: vince Hamilton, fuori Vettel

hamilton

Terza vittoria stagionale per Lewis Hamilton, podio per Alonso e Vettel fuori al primo giro: il GP di Abu Dhabi è riuscito a regalare qualche emozione nonostante il Mondiale sia chiuso da tempo. Il pilota della McLaren, criticato come non mai quest’anno, è riuscito ad approfitta dell’uscita di pista di Sebastian Vettel al primo giro per centrare una bella vittoria. Sul podio sono salite anche la Ferrari di Fernando Alonso e l’altra McLaren di Jenson Button.

Dopo la pole position numero 14 del 2011 (eguagliato il record di Nigel Mansell) ci si aspettava molto di più da Sebastian Vettel: un pneumatico in stallo dopo un cordolo preso forse con troppa foga, ne ha però compromesso la gara. Record di vittorie stagionali di Schumacher, dunque, al sicuro.


– Le parole dei protagonisti:


– LEWIS HAMILTON:
“Mi sento veramente in uno stato fantastico. E’ stata una delle corse più belle che abbia mai fatto. Sono riuscito a dare il massimo per tutta la gara, cosa difficile su questo circuito. Ho controllato la macchina, gli pneumatici e il divario da chi mi seguiva. Anche il team ha fatto un ottimo lavoro con i pit stop. Mi sento in estasi per essere tornato sul gradino più alto del podio. Stasera potrò sorridere pensando alla gara. Dedico la vittoria a mia madre che compie gli anni”.


– FERNANDO ALONSO:
“E’ stata una gara fantastica anche per me con un’ottima partenza dove ho lottato con Jenson Button. Poi ho visto il problema di Vettel. Ho tenuto il divario da Hamilton entro i tre secondi fino all’ultimo stint. Ho provato a fare due giri in più prima dell’ultimo pit stop ma ho perso del tempo con i doppiati. Lui ha comunque dimostrato di avere un passo migliore del mio per cui mi avrebbe battuto in ogni caso”.


– JENSON BUTTON:
“Verso il quattordicesimo giro ho perso l’uso del KERS. Ho cercato di difendermi da Webber e Massa e poi ho provato a ripristinarlo ma funzionava solo a tratti e mi dava problemi anche in fase di frenata. Essere arrivato terzo, detto ciò, è positivo”.


– SEBASTIAN VETTEL:
“Ho sempre fatto quella traiettoria. Dobbiamo capire cosa ha causato la perdita di pressione del pneumatico posteriore destro. Ho imparato tantissimo al muretto. Ho capito come si conduce una gara dal punto di vista degli ingegneri”. Il tedesco ha infatti seguito il resto della gara dal muretto della Red Bull.

vettel1


– CHI SALE:


– Hamilton:
esplosione di talento, nessuna polemica con Massa e terza vittoria stagionale. Zampata da campione.


– Alonso:
nonostante una Ferrari inferiore alla McLaren, ha dato filo da torcere a Hamilton. Se non ci fosse lui dove sarebbe la Ferrari?


– Button:
secondo posto Mondiale al sicuro, altro podio portato a casa nonostante i problemi col Kers.


– CHI SCENDE:


– Webber:
anche senza Vettel, giornata sottotono. La Red Bull con una strategia di gara sbagliata, comunque, ci ha messo del suo.

-Massa: qualche errore di troppo ma la sensazione è che il quarto posto fosse alla sua portata. Stagione NO.


– Petrov:
tredicesimo al traguardo con una gara anonima. Ci si aspettava di più dal russo dopo un discreto inizio di stagione.


– Ordine di arrivo:

1. Hamilton McLaren-Mercedes 1h37:11.886
2. Alonso Ferrari + 8.457
3. Button McLaren-Mercedes + 25.881
4. Webber Red Bull-Renault + 35.784
5. Massa Ferrari + 50.578
6. Rosberg Mercedes + 52.317
7. Schumacher Mercedes + 1:15.900
8. Sutil Force India-Mercedes + 1:17.100
9. Di Resta Force India-Mercedes + 1:40.000
10. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1 lap
11. Perez Sauber-Ferrari + 1 lap
12. Barrichello Williams-Cosworth + 1 lap
13. Petrov Renault + 1 lap
14. Maldonado Williams-Cosworth + 1 lap
15. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 1 lap
16. Senna Renault + 1 lap
17. Kovalainen Lotus-Renault + 1 lap
18. Trulli Lotus-Renault + 2 laps
19. Glock Virgin-Cosworth + 2 laps
20. Liuzzi HRT-Cosworth + 2 laps


– Classifica mondiale piloti Formula 1:

1 Sebastian Vettel RBR-Renault pt.374
2 Jenson Button McLaren-Mercedes pt.255
3 Fernando Alonso Ferrari pt.245
4 Mark Webber RBR-Renault pt.233
5 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes pt.227
6 Felipe Massa Ferrari pt.108
7 Nico Rosberg Mercedes pt.83
8 Michael Schumacher Mercedes pt.76
9 Vitaly Petrov Renault pt.36
10 Nick Heidfeld Renault pt.34

Foto da AP/LaPresse