Futuro Schumacher, quell’immagine fa commuovere tutti: sta per succedere. I tifosi del campione tedesco emozionati per la svolta
Nel mondo dello sport ci sono immagini che valgono più di mille parole, perché segnano un’epoca. Quella di Michael Schumacher alla Ferrari resterà per sempre irripetibile. Quella del Kaiser alla Mercedes è servita a gettare le basi per le vittorie del team. E ora il futuro Schumacher passa dalle spalle di Mick.

Fino ad oggi la sua nuova avventura alla Mercedes, dopo due anni pesanti con il Team Haas, è stata scandita da alcuni passaggi precisi. Ha firmato il contratto come terza guida, un paio di settimane fa era in fabbrica per provare il sedile, ha cominciato a studiare la monoposto.
Ma adesso si comincia a fare sul serio: questa mattina la nuova Mercedes W14 è stata presentata ufficialmente, Lewis Hamilton e George Russell conoscono la loro nuova compagna di giochi. Ma c’è anche Mick Schumacher che per la prima volta ha posato con la tuta nero-argento della sua nuova squadra. Un’emozione speciale per lui e per tutti i tifosi, davvero.
Futuro Schumacher, quell’immagine fa commuovere tutti: in Mercedes lo aspettano tutti
Mick Schumacher sa benissimo quello che dovrà fare. Per lui comincia una stagione decisiva, perché sarà terzo pilota della Mercedes ma anche della McLaren e quindi in caso di problemi ad uno dei titolari potrà scendere in pista. Ma soprattutto dovrà dimostrare una crescita personale anche come tester e c’è chi lo aspetta con la doverosa curiosità.
Tra questi anche George Russell che in fondo ha solo un anno più di lui. Sulla carta dovrebbe essere il britannico a fagli da maestro nella Mercedes. In realtà la spalla di Hamilton ha detto chiaro fin dalla vigilia che invece si aspetta molto dal contributo prezioso che potrà dare Mick.
Visualizza questo post su Instagram
Intervistato dalla rivista specializzata ‘Auto Motor und Sport’ ha spiegato quello che si aspetta: “Non vedo l’ora di sentire il suo punto di vista sulla squadra e quello che ha da dire, sono sicuro che possiamo imparare molto da lui. Così come credo che per lui sia utile vedere come funziona questa squadra, vedere come io e Lewis lavoriamo insieme anche con gli ingegneri”.
Mick Schumacher e la benedizione speciale di Toto Wolff: ecco quello che può succedere presto
Alla Mercedes in effetti Mick troverà un ambiente molto professionale, molto esperto ma soprattutto persone che lo appoggiano. Come Toto Wolff che ha voluto subito chiarire un concetto: non ha ingaggiato un nome ma un pilota di talento. La squadra crede sino in fondo nelle sue qualità e lui è sicuro che abbia l’ambiente giusto per esprimerle crescendo ancora.
Lo ha confermato ancora una volta a SpeedWeek poco tempo fa: “Sono convinto che Mick darà un grande contributo guidando la nostra macchina. Ormai è in Formula 1 da due anni, conosce le gomme e l’attuale generazione di monoposto. È giovane e ha talento, averlo con noi è certamente un vantaggio Sono convinto che se gli assicuri un ambiente sicuro per crescere ulteriormente, potrà essere un buon pilota e avere il posto fisso”.

In Mercedes tutti i sedili sono occupati ma in un’altra squadra della Formula 1 potrebbe succedere. Lui fa l’esempio di Nick De Vries, che per alcuni anni è stato terzo pilota Mercedes e che per il 2023 ha finalmente un posto in Formula 1 con l’AlphaTauri. Mick è avviato a fare lo stesso.