Tornano in Ucraina gli europei di calcio oggi pomeriggio con le partite del girone D: alle ore 18:00 Francia-Inghilterra e alle 20:45 Ucraina-Svezia. Il big-match di giornata si giocherà alla Donbass Arena di Doneck con cielo sereno e temperatura molto elevata. In serata, invece, all’Olympic Stadium di Kiev (lo stesso impianto in cui si giocherà la finale degli Europei), Zlatan Ibrahimovic avrà il suo bel da fare per piegare i padroni di casa e raccogliere i primi punti ad Euro 2012.
Blanc vs Hodgson che sfida!
La sfida tra Bleus e britannici resta senz’altro quella di cartello. Se da una parte c’è un Karim Benzema segnalato in gran forma, dall’altra rimbomba l’assenza di Wayne Rooney. Forse la differenza tra Francia e Inghilterra che giocheranno sotto le disposizioni di Rizzoli, sta proprio qui: Blanc punta sul suo uomo migliore, Hodgson la sua stella non ce l’ha per squalifica. Si sapeva da un po’, ma rendersene conto alla vigilia di una partita così sentita, è tutt’altra cosa, ed ecco perché tutti danno favorita la Francia. La Nazionale francese si presenta all’appuntamento con una striscia di 9 gare senza sconfitta (sei vittorie e tre pareggi), dopo aver iniziato le qualificazioni con una sconfitta in casa per 1-0 contro la Bielorussia. L’Inghilterra, imbattuta nel suo girone con 5 vittorie e 3 pareggi , ha incassato l’ultimo ko (amichevoli escluse) contro la Germania, quando gli inglesi furono affondati dalla Germania (1-4) agli ottavi del Mondiale. “Siamo un buon gruppo. Francia favorita? Non direi, l’Inghilterra è una grande squadra, formata da ottimi giocatori. Sarà dura. L’Inghilterra gioca bene e vuole sempre vincere, noi faremo altrettanto” – le parole del ct Laurent Blanc. “Siamo comunque competitivi. La Francia? Non spetta a me parlare dei punti di forza o deboli degli avversari, ma è ovvio che i nostri avversari hanno molti giocatori di qualità che possono vincere le partite da soli. Sono state tre settimane intense ma mi sono sentito accettato dal gruppo. Non penso che si possa accusare l’Inghilterra di non essere una grande nazionale anche se non aver vinto nulla dal ’66. Cominciamo questo torneo come una delle 16 squadre che può vincerlo” – le parole della vigilia di Lampard.
I precedenti
Comprese le amichevoli, invece, sono 30 i precedenti assoluti tra le due rivali (2 ai Mondiali, 2 agli Europei, 2 nelle qualificazioni Europee e 24 in amichevole) con bilancio di 16 vittorie dell’Inghilterra, 5 pareggi e 9 successi della Francia. Il bilancio della Francia in 28 partite contro l’Inghilterra è di otto vittorie, quattro pareggi e ben sedici sconfitte. Più equilibrato, tuttavia, il computo relativo alle sole partite con posta in palio: i sei confronti ufficiali fanno infatti registrare due vittorie a testa e altrettanti pareggi. Oltretutto, si può rilevare come la Francia sia imbattuta con l’Inghilterra da cinque incontri (l’ultimo ko nel 1997, in un’amichevole disputata a Montpellier). Da ricordare l’avvincente confronto in occasione dell’esordio a Euro 2004, quando gli inglesi, avanti con Lampard, furono beffati nel recupero da una doppietta di Zidane.
Probabili formazioni
Francia (4-1-4-1): Lloris; Evra, Mexes, Rami, Debuchy; Diarra; Ribery, Malouda, Cabaye, Nasri; Benzema. All. Blanc.
Inghilterra (4-2-3-1): Hart; Johnson, Terry, Lescott, Cole; Parker, Gerrard; Walcott, Young, Milner; Wellbeck. All. Hodgson.
Arbitro: Nicola Rizzoli (ITA)
Stadio: Donbass Arena, Donetsk (UKR)