[galleria id=”4563″]
Dopo McLaren MP4-27, Ferrari F2012, Lotus E20, Force India VJM05 e Catehram Ct01, è stata presentata la nuova Sauber C31. La C31 sarà motorizzata Ferrari e presenta caratteristiche comuni alle monoposto di questa nuova stagione.
La Sauber avrà come piloti sempre Kamui Kobayashi e Sergio Perez, confermando Esteban Gutierrez nella veste di terzo pilota. Scopriamo però nel dettaglio le caratteristiche tecniche della nuova monoposto.
Aerodinamica:
La monoposto è dotata dell’ormai famoso scalino all’altezza dell’attacco delle sospensioni anteriori ed il muso, come Ferrari e Lotus. Oltre il gradino c’è uno leggero svaso sulla scocca migliora i flussi d’aria.
Sospensioni:
La Sauber ha puntato sulla tradizionale sospensione push rod (a differenza della Ferrari che ha puntato sul pull), alzando leggermente i bracci del triangolo inferiore. Nel retrotreno il tirante della sospensione a schema pull rod che si infulcra molto avanti è segno di una trasmissione più lunga rispetto alle altre monoposto.
Pance:
Le pance sono più strette nella parte inferiore per agevolare il passaggio dei flussi d’aria verso la parte posteriore della monoposto.
Scarichi:
Gli scarichi sono carenati vicino al cofano motore, secondo la soluzione più in voga nei team di secondo piano, ma la feritoia accoglie anche gli sfoghi d’aria calda del radiatori.
Il video della presentazione:
– La nuova Sauber nei dettagli:
– La parola ai protagonisti:
Peter Sauber – Team Principal:
“Vogliamo iniziare la prossima stagione mantenendo il livello dell’ultimo anno e mantenerlo costantemente. La Sauber C31-Ferrari dispone di molte innovazioni promettenti ed è una logica evoluzione della vettura che l’ha preceduta. Siamo ansiosi di continuare a lavorare con i nostri giovani piloti ma di grande talento: Kamui si trova ad affrontare la sua terza stagione in F1 e Sergio la seconda. Entrambi i piloti hanno un grande potenziale”.
Kamui Kobayashi:
“L’anno scorso le prestazioni degli scarichi hanno condizionato la nostra velocità, stavamo sviluppando bene la vettura ma abbiamo smesso di sviluppare il diffusore prima di Silverstone e abbiamo perso competitività. Quest’anno abbiamo senza dubbio una chance migliore dal momento che il diffusore soffiato è stato vietato, quindi non dobbiamo provare qualcosa di diverso per trovare carico. Anche la scelta della Pirelli di cambiare le mescole è positiva per noi. Come sappiamo le nostre prestazioni in gara sono di solito buone. Se avremo migliori chances in qualifica sarà anche meglio”.
Sergio Perez:
“Penso che la nostra squadra abbia fatto un buon lavoro sia durante l’inverno che nello sviluppo della vettura dello scorso anno. Per questo sono ottimista e penso che avremo una buona vettura e un pacchetto competitivo. L’obiettivo ovviamente è provare a fare meglio dello scorso anno” ha dichiarato il pilota messicano.
Per quanto riguarda i test, Kobayashi sarà alla guida della nuova C31 anche il 7 Febbraio, mentre Sergio Perez avrà la nuova vettura a disposizione nei due giorni successivi. Riuscirà la nuova Sauber motorizzata Ferrari a migliorare le prestazioni del prossimo anno?