Formula 1, bufera sull’ex campione del mondo: c’entra Hamilton

Alcuni commenti mediatici su Lewis Hamilton sono costati carissimi a un ex campione di Formula 1 condannato a una sanzione pesantissima da un giudice

Novembre 2021. L’ex campione del mondo Nelson Piquet oggi opinionista e commentatore tra i più popolari in Brasile per tutto quello che riguarda la Formula 1, esagera. E si lascia andare ad alcuni commenti pesanti, soprattutto sotto l’aspetto del linguaggio, su Lewis Hamilton.

Formula 1 Hamilton QNM 230326
Hamilton, uno dei leader del movimento Black Lìive Matter – QNM

Commenti che in qualche modo lasciano intendere un certo malanimo da parte di Piquet che in un podcast aveva definito Hamilton in modo quasi irripetibile. E poche settimane dopo, in un’altra intervista, aveva rincarato la dose con un linguaggio chiaramente omofobo e razzista.

Formula 1, Piquet sotto accusa

Le due interviste di Nelson Piquet, 70 anni, hanno avuto molto risalto e riscosso una serie di commenti estremamente forti suscitando molte polemiche.

Piquet non è nuovo a espressioni irriguardose. E a poco sono servite le sue scuse, quasi immediate per la verità, quando alcune associazioni hanno chiesto ai giudici della corte brasiliana di fare chiarezza querelando l’ex pilota per il contenuto delle sue interviste.

Piquet si era giustificato dicendo di essere stato frainteso e che le sue frasi erano state tradotte in modo non accurato. Ma il suo audio è stato riprodotto migliaia di volte, ed evidenziato sui social con grande risalto.

Le parole su Hamilton

Di conseguenza Piquet è finito nell’occhio del ciclone, citato in giudizio da numerose associazioni tra le quali la National LGBT+ Alliance brasiliana, che voleva che l’ex pilota, tre titoli mondiali di F1, pagasse una sanzione di 10 milioni di real, poco meno di un milione e 800 mila euro.

Lo stesso Hamilton aveva sottolineato che si aspettava una condanna da parte dei giudici che hanno iniziato un procedimento nell’estate scorsa, dopo che la denuncia alla corte brasiliana è diventata ufficiale. Il sette volte campione del mondo della Mercedes – senza mai citare Piquet – aveva parlato di ‘una Formula 1 ancora ostaggio di una mentalità arcaica’.

Formula 1 Piquet QNM 230326
Nelson Piquet, tre titoli mondiali di F1, oggi commentatore – QNM

Condanna e sanzione

Il giudice Pedro Matos de Arruda ha affermato che “l’importo del risarcimento è stato deciso in modo che, come società, un giorno possiamo essere liberi dagli atti perniciosi che sono il razzismo e l’omofobia”.

Stando a quanto ricostruito dal giudice, Piquet nella sua intervista – riferendosi al titolo perso contro Verstappen nel 2021 – avrebbe detto che ‘Hamilton avrebbe vinto se non fosse stato gay’ appellandolo in portoghese ‘neguinho’, un termine fortemente dispregiativo.

Il giudice ha riconosciuto che Piquet, se avesse voluto, avrebbe potuto usare termini più corretti e meno offensivi dicendo che “la sottigliezza è una delle caratteristiche dell’attuale razzismo in Brasile” e che i termini di Piquet “non potevano essere intesi come soprannomi affettivi”.

Piquet dovrà pagare oltre 900mila euro di sanzione in danni morali, cinque milioni di real.