Ferrari F2012 e McLaren MP4-27 saranno sicuramente insieme alla Red Bull RB8 le protagoniste del prossimo Mondiale di Formula 1. I due progetti per certi versi sono simili mentre per alcune caratteristiche le scelte sono state prese scelte differenti.
A grandi linee potremmo dire che a Maranello hanno voluto puntare sull’innovazione mentre a Woking hanno preferito la continuità rispetto al 2011. L’elemento che più spicca è sicuramente il fatto che la Ferrari sfoggi un muso altissimo e con lo scalino mentre la McLaren è più bassa nella parte anteriore e ha rinunciato allo scalino.
– Le differenze:
– Anteriore: la McLaren ha sfruttato l’altezza massima del muso consentita dal regolamento riuscendo ad evitare l’esteticamente sgradevole scalino. La Ferrari, come si sa, è invece caratterizzata dal famoso scalino.
– Flussi d’aria: la McLaren punta a portare flussi d’aria puliti nella parte superiore mentre in Ferrai si è cercato di convogliare nella parte inferiore della monoposto quanta più aria possibile: l’spetto negativo della soluzione della Rossa è l’innalzamento del baricentro della macchina a cui Pat Fry ha cercato di porre rimedio montando anche all’anteriore delle sospensioni di tipo pull rod.
– Posizione di guida: Lewis Hamilton e Jenson Button avranno una posizione di guida più sdraiata rispetto a Fernando Alonso e Felipe Massa. Per questo la MP4-27 è caratterizzata da un un passo più lungo rispetto alla Ferrari.
– Le analogie:
– Radiatori alti: entrambe le monposto hanno fiancate con radiatori molto alti per creare un effetto “doppio fondo” e retrotreni rastremati per riuscire a convogliare più aria possibile verso la parte posteriore.
– Scarichi: Ferrari e McLaren hanno diretto i gas di scarico a metà strada tra le ruote e la parte esterna dell’alettone anziché verso la zona inferiore dell’alettone posteriore. Su questa soluzione, in particolare la Rossa, sta comunque lavorando per cercare soluzioni alternative.
L’impressione è che tra innovazioni e tradizione le due storiche scuderie saranno in prima fila per la lotta al titolo con la Red Bull sempre favorita e con la variabile Mercedes pronta ad inserirsi per vincere qualche gara. Chi avrà progettato meglio la propria vettura?
Foto da AP/LaPresse