La nuova Ferrari è ormai pronta per essere svelata: quella che probabilmente prenderà il nome di F2012 sarà una monoposto vincente? E’ già stato anticipato che sarà una vettura “bruttina”: ovviamente ai tifosi questo poco importa. L’importante è tornare alla vittoria dopo anni di dominio anglo-tedesco.
L’anteprima di Autosprint a cura di Giorgio Piola ci aiuterà a capire meglio le novità che aspettano la Rossa. Mettendo in secondo piano la discussa linea estetica, quali sono le innovazioni tecniche?
Partiamo con una premessa: la nuova Ferrari non sarà solo una copia della Red Bull. Il progetto di Nikolas Tombazis con la supervisione di Pat Fry e Rory Byrne, è un’inversione di tendenza rispetto al passato.
– Pance: saranno strette ed i coni delle strutture indeformabili necessarie per la sicurezza sono stati separati, trasformati in veri e propri elementi aerodinamici che dovrebbero avere una funzione di raccordo tra i flussi generati dall’ala anteriore e quelli che raggiungono l’ala posteriore.
– Muso: sarà più basso nel rispetto del nuovo regolamento ma non ci sarà un evidente scalino. La novità arriva dall’utilizzo di una sospensione pull rod, idea di successo di Adrian Newey che da alcuni anni è già presente sul posteriore della Red Bull. La Ferrari, montandola anche davanti, cercherà di rendere più puliti i flussi d’aria dell’anteriore.
– Ali: ci saranno delle ali aggiuntive ai lati dell’abitacolo. Oltre alle due principali che si trovano all’anteriore ed al posteriore, infatti, ci saranno queste ulteriori ali che saranno “nascoste” tra le strutture di protezione laterale.
– Sfogo dell’aria: lo sfogo dell’aria sarà caratterizzato da una forma rotondeggiante. Gli scarichi potrebbero essere posizionati più in alto rispetto all’altezza minima imposta dal nuovo regolamento per indirizzare i gas di sull’elemento principale dell’ala posteriore.
– Le parole di Domenicali:
A Campiglio Domenicali aveva anticipato qualche dettaglio sulla nuova vettura:
Diversa: “Sarà sicuramente diversa, perché rappresenta un taglio netto rispetto al passato in termini di filosofia del progetto; bruttina, perché le forme imposte dal regolamento tecnico non lasciano molto scampo, ma, ed è questo ciò che conta veramente, veloce, almeno lo spero”
Al limite: “Ho chiesto ai nostri tecnici sin dall’estate scorsa, di guardare ad ogni piega del regolamento per arrivare al limite ma finché non vedremo le altre vetture non sapremo se siamo arrivati ai confini estremi o meno. Poi, per capire realmente i reali rapporti di forza, dovremo attendere le qualifiche di Melbourne: i tempi dei test vanno sempre presi col beneficio d’inventario, ricordiamocelo sempre”.
Presentazione: “La presentazione della monoposto è fissata per il 3 febbraio a Maranello. Sarà una cerimonia molto istituzionale e se le condizioni meteo lo permetteranno la vettura girerà il giorno stesso o, al peggio, quello successivo, per effettuare alcune riprese video a fini promozionali”.
Nuova stagione: “Affrontare una stagione con l’ansia non serve. E’ chiaro che si tratta di un anno delicato ma questo fa parte dello sport in generale. Ci sono delle aspettative che vanno gestite nel miglior modo possibile e so bene che l’aspetto emotivo è molto importante in una squadra come la nostra. Sappiamo che sarà un campionato lunghissimo”.
L’obiettivo: “Vincere è sempre l’obiettivo principale e stiamo preparandoci nella maniera giusta. Mi aspetto un contributo importante anche da chi è arrivato adesso per rinforzare un gruppo comunque già forte. Però, ogni tanto, un po’ d’aria nuova serve a rinfrescare l’ambiente.”
– Le date delle presentazioni delle monoposto:
26 Gennaio 2012: Caterham sulla rivista F1 Racing
01 Febbraio 2012: Vodafone McLaren-Mercedes a Woking
03 Febbraio 2012: Scuderia Ferrari a Maranello
03 Febbraio 2012: Sahara Force India F1 Team a Silverstone
05 Febbraio 2012: Lotus F1 Team a Jerez
06 Febbraio 2012: Red Bull Racing a Jerez
06 Febbraio 2012: Sauber a Jerez
06 Febbraio 2012: Scuderia Toro Rosso Jerez
06 Febbraio 2012: Williams F1 Jerez
21 Febbraio 2012: HRT F1 Teem a Jerez
21 Febbraio 2012: Marussia Virgin Racing a Jerez
21 Febbraio 2012: AMG Mercedes Petronas F1 Team a Barcellona
Riuscirà la Ferrari a tornare vincente seppur con una vettura che probabilmente non farà impazzire gli appassionati? I tifosi, ovviamente, lo sperano!
Foto dettaglio da Autosprint / Titolo: disegno firmato Effe Uno Tech