Vittoria con fuga per Lewis Hamilton nel GP d’Italia, 13.a tappa del Mondiale di F1. A Monza l’inglese della McLaren si è involato al via e nessuno l’ha più visto. Grande rimonta di Fernando Alonso, che, partito decimo, è risalito fino al terzo posto, preceduto sul podio da Sergio Perez (Sauber). Il pilota inglese, scattato dalla pole position, è rimasto al comando dal primo all’ultimo giro centrando così la terza vittoria stagionale dopo quelle in Canada e in Ungheria.
Hamilton ha vinto con pieno merito gestendo la gara dal primo all’ultimo giro. Scortato da Jenson Button che allo start è inizialmente stato bruciato da Massa, non è mai stato impensierito. Ha guidato benissimo e nell’unico momento in cui era richiesta attenzione, il sorpasso ai danni di Perez che doveva ancora rientrare per il suo unico pit stop. E’ quindi terzo Alonso che salva la giornata del Cavallino. Partendo dalla pole forse sarebbe stata un’altra storia, ma dopo i tanti guai di un weekend in salita, lo spagnolo risulta comunque vincente: 179 punti e la testa del mondiale. Alle sue spalle si rimescola la classifica piloti, con Hamilton che passa a 142, Raikkonen 141 e Vettel 140. Tutti in scia, segno che per Fernando anche un terzo posto e un bagno di folla come quello di Monza, possono valere un successo importante. Dato che all’obiettivo finale mancano ancora sette difficili gare. Non ha vinto, ma sul podio di Monza Fernando Alonso è il più acclamato dalla marea rossa. “E’ stata una gara difficile perché partivamo dalla decima posizione, ma sapevamo di avere la macchina più veloce – ha commentato lo spagnolo della Ferrari, terzo al traguardo dopo una grande rimonta. Sabato non sono riuscito a fare la pole, ma in gara avevo il passo per recuperare. Noi non molliamo, continuiamo e avanti così”.
“E’ stata una giornata perfetta per noi. La vittoria non era alla mia portata partendo decimo e visto che non si poteva vincere l’obiettivo successivo era il podio, i pronostici non erano favorevoli per cui il terzo posto è alla fine dei conti un risultato che va al di laà delle più rosee previsioni”. Decisivo l’ottimo avvio di gara: “La partenza è stata buona. Non è stata forse la migliore della stagione, ma sono riuscito a scalare due posizioni e dopo i primi due-tre giri mi sono ritrovato sesto, questo ha fatto la differenza, a quel punto le prospettive di gara erano migliori”. “E’ fantastico vincere qui, davanti a questa folla stupenda”. Queste le prime parole di Lewis Hamilton sul podio di Monza, dopo aver vinto il Gran Premio d’Italia 2012. “Ho fatto una gara incredibile spingendo molto fin dall’inizio. Questo è buono sia per me che per il mio team. Essere partito bene è stato importante per il resto del Gran Premio. Button? Sfortunato, sarebbe stato fantastico fare primo e secondo posto”.
Ordine d’arrivo F1 Gp Monza 2012
1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 53 Winner
2 Sergio Perez Sauber-Ferrari 53 +4.3 secs
3 Fernando Alonso Ferrari 53 +20.5 secs
4 Felipe Massa Ferrari 53 +29.6 secs
5 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 53 +30.8 secs
6 Michael Schumacher Mercedes 53 +31.2 secs
7 Nico Rosberg Mercedes 53 +33.5 secs
8 Paul di Resta Force India-Mercedes 53 +41.0
9 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 53 +43.8 secs
10 Bruno Senna Williams-Renault 53 +48.1 secs
11 Pastor Maldonado Williams-Renault 53 +48.6
12 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 53 +50.3
13 Jerome D’Ambrosio Lotus-Renault 53 +75.8
14 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 52 +1 Lap
15 Vitaly Petrov Caterham-Renault 52 +1 Lap
16 Charles Pic Marussia-Cosworth 52 +1 Lap
17 Timo Glock Marussia-Cosworth 52 +1 Lap
18 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 52 +1 Lap
19 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 52 +1 Lap
20 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 51 +2 Laps
21 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 50 +3 Laps
22 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 47 +6 Laps
Ret Jenson Button McLaren-Mercedes 32 +21 Laps
Ret Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 8 +45 Laps
Classifica mondiale piloti F1
1 Fernando Alonso Spanish Ferrari 179
2 Lewis Hamilton British McLaren-Mercedes 142
3 Kimi Räikkönen Finnish Lotus-Renault 141
4 Sebastian Vettel German Red Bull Racing-Renault 140
5 Mark Webber Australian Red Bull Racing-Renault 132
6 Jenson Button British McLaren-Mercedes 101
7 Nico Rosberg German Mercedes 83
8 Romain Grosjean French Lotus-Renault 76
9 Sergio Perez Mexican Sauber-Ferrari 65
10 Felipe Massa Brazilian Ferrari 47