EICMA 2011: HM Moto Locusta 125 e 200 (foto)

[galleria id=”3477″]

HM Moto amplia la sua gamma di soluzioni con due nuovo modelli tutti da scoprire. Si tratta di Locusta e City che verranno proposte in occasione dell’oramai imminente EICMA 2011. Entrambe queste moto nascono dal know-how del produttore per offrire all’utente leggerezza, affidabilità e prestazioni.

Locusta è caratterizzata da un peso piuttosto contenuto, circa 114 chilogrammi, e si dimostra pertanto piuttosto agile in ogni condizione di guida. L’altezza della sella, pari a 870 millimetri, la rende accessibile anche a chi non è particolarmente alto di statura.

La presenza di pneumatici tassellati, permette alla Locusta di muoversi con disinvoltura anche in collina o in montagna, su sentieri scoscesi o difficoltosi. Ma, evidentemente, anche l’asfalto è un ambiente naturale con cui la moto riesce a confrontarsi.

Il produttore propone la versione con motori da 125 e 200cc entrambi monocilindrici a 4 tempi con distribuzione SOHC a 4 valvole e raffreddamento a liquido. Caratterizzata dall’avviamento elettrico, Locusta utilizza un carburatore Keihin a valvola piatta.

Il reparto sospensioni prevede, invece, una forcella Kayaba non regolabile con steli da 41 mm, ed al posteriore un monoammortizzatore idraulico regolabile nel precarico molla. L’impianto frenante si compone di una coppia di dischi a margherita di cui quello anteriore con un diametro da 300 mm e dotato di pinza flottante a due pistoncini paralleli mentre quello posteriore da 220 mm e pinza a pistoncino singolo.

Locusta dispone di un serbatoio da 7.3 litri che le consente una discreta autonomia. Altri dettagli di questo modello riguardano il fanale posteriore a LED e un portapacchi piuttosto capiente. I cerchi sono da 21 pollici all’anteriore e da 18 pollici al posteriore.

HM Moto Locusta è disponibile nelle colorazioni verde e bianco/nera e viene proposta ad un prezzo di lancio di 4.025 euro per la versione da 125cc e di 4.225 euro per la 200cc.

LOCUSTA 125cc
MOTORE Monocilindrico 4 tempi, 4 valvole SOHC
RAFFREDDAMENTO A liquido
ALESAGGIO / CORSA 52 x 58,6 mm
CILINDRATA 124,4 cm³
RAPPORTO COMPRESSIONE 11,2 : 1
ALIMENTAZIONE Keihin CVK a valvola piatta Ø 30mm
CARBURANTE Benzina senza piombo
POTENZA MASSIMA n.d.
COPPIA MASSIMA n.d.
ACCENSIONE Elettronica
AVVIAMENTO Elettrico
CAMBIO 6 rapporti
FRIZIONE Multidisco in bagno d’olio
TRASMISSIONE FINALE A catena
DIMENSIONI (L x W x H) 2220x790x1180 mm
TELAIO Perimetrale in acciaio, doppia culla con parte posteriore scomponibile
INTERASSE 1400 mm
ALTEZZA SELLA 870 mm
ALTEZZA DA TERRA 300 mm
ALTEZZA PEDANE –
RAGGIO DI STERZATA –
PNEUMATICO ANTERIORE 2.75-21
PNEUMATICO POSTERIORE 4.00-18
SOSPENSIONE ANTERIORE Forcella idraulica KYB con stelo Ø 41 mm
SOSPENSIONE POSTERIORE Monoammortizzatore idraulico regolabile nel precarico
FORCELLONE –
FRENO ANTERIORE A disco wawe Ø 300 mm con pinza flottante a 2 pistoncini
FRENO POSTERIORE A disco wave Ø 220 mm con pinza flottante
SERBATOIO 7,3 litri (compresi 1,5 litri di riserva)
CONTACHILOMETRI –
PESO In ordine di marcia 114 Kg