[galleria id=”4139″]
Il prossimo 9 gennaio 2012 si deciderà il vincitore del Pallone d’Oro: la sfida sarà tra Lionel Messi, Xavi Hernandez e Cristiano Ronaldo. L’argentino appare come in grande favorito: riusciranno lo spagnolo e il portoghese a insidiarlo?
Scopriamo i profili di Xavi e Cristiano Ronaldo: nonostante i ruoli diversi è possibile dire chi sia il più forte tra i due?
– XAVI
Xavier Hernández Creus, in arte Xavi, è nato a Terrassa, in Spagna, il 25 gennaio 1980). Prodotto della famosa Cantera del Barcellona, ha esordito in prima squadra nel 1998. Con i blaugrana ha vinto molti trofei tra cui 3 Champions League, 2 coppe del mondo per Club e 6 scudetti. Con la Nazionale spagnola ha conquistato l’Europeo 2008 e il Mondiale 2010: un record per una Nazionale che era priva di sucessi. Nel 2009 e nel 2010 si è piazzato al terzo posto nella graduatoria del Pallone d’oro: e nel 2011?
Xavi è un di regista di centrocampo, il migliore al mondo insieme a Pirlo: notevole visione di gioco, grande proprietà di palleggio e nel saper confezionare assist lo rendono l’uomo chiave del Barcellona dei record.
Palmares personale:
– Miglior giocatore del Campionato europeo: 1 – Europei di Austria-Svizzera 2008
– Man of the Match della finale UEFA Champions League: 1 – 2009
– FIFA World Cup Man of The Match: 2 – Spagna vs Portogallo (Ottavi di Finale) – Spagna vs Germania (Semifinale)
– FIFPro World XI: 3 – 2008, 2009, 2010
– Miglior costruttore di gioco del mondo IFFHS: 3 – 2008, 2009, 2010
– Calciatore dell’anno World Soccer: 1 – 2009-2010
– Global Player of the Year ESPN: 1 – 2010
– Miglior sportivo spagnolo El Mundo Deportivo: 1 – 2010
– CRISTIANO RONALDO
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro è il nome completo del calciatore portoghese, nato a Funchal il 5 febbraio 1985. Dal 2004 entra ogni anno nella classifica per vincere il Pallone d’Oro, vinto nel 2008. E’ un’ala dal dribbling secco e dalla velocità fulminante: dato il suo grande senso del gol si può considerare CR7 anche una punta.
Tra i suoi record c’è da annotare senz’altro il suo 2008 da record con il triplo successo del Manchester United in Champions League, Premier League e Coppa del mondo per club FIFA e i riconoscimenti personali di Pallone d’oro 2008 (terzo portoghese in assoluto a vincere questo premio), la Scarpa d’oro 2008 ed il FIFA World Player 2008.
Nell’estate del 2009 il suo trasferimento dal Manchester United al Real Madrid per 94 milioni di euro ha stabilito il record per un trasferimento di un calciatore.
[galleria id=”4131″]
Palmares personale:
– Miglior 11 del Campionato d’Europa: 1 – 2004
– UEFA Team of the Year: 4 – 2004, 2007, 2008, 2009
– FA Player of the Month: 3 – novembre 2006, dicembre 2006, gennaio 2008
– Capocannoniere della UEFA Champions League: 1 – 2007-2008 (8 gol)
– Capocannoniere della Premier League: 1 – 2007-2008 (31 gol)
– Pallone d’oro: 1 – 2008
– FIFA World Player: 1 – 2008
– Scarpa d’oro: 2 – 2008, 2011
– Squadra dell’Anno UEFA: 2 – 2008, 2010
– FIFA Puskás Award: 1 – 2009 (Porto – Manchester United 0-1)
– Capocannoniere della Coppa del Re: 1 – 2010-2011 (7 gol, a pari merito con Lionel Messi)
– Trofeo Pichichi (capocannoniere della Liga spagnola): 1 – 2010-2011 (40 gol, miglior capocannoniere in una stagione nella storia della Liga)
– IL CONFRONTO:
Velocità:
– Xavi: sicuramente non è la carta vincente dello spagnolo. Ma con la sua grande intelligenza tattica riesce sia a essere incisivo in fase di recupero palla sia a portare avanti l’azione offensiva. Voto 7,5
– Cristiano Ronaldo: la velocità è sicuramente una delle caratteristiche principali di Ronaldo. Accelerazione, velocità di gambe e scatti sono alla base del suo reportorio. Voto 9,5
Tecnica:
– Xavi: siamo a livelli altissimi. Seppur non sempre spettacolare a Xavi è impossibile togliere la palla dai piedi. E’ la mente del Barcellona: voto 10
– Cristiano Ronaldo: quando si passa al gioco PES viene in mento Ronaldo che con le sue gambe sembra governato da una consolle. Tacchi, rabone e numeri da freestyle sono da numero 1. Voto 10
Dribbling:
– Xavi: non spettacolare come Ronaldo ma sicuramente in grado di scartare senza problemi i calciatori avversari grazie a un possesso di palla e a un controllo della sfera unici. Voto 8
– Cristiano Ronaldo: la velocità di piedi gli consente di scartate qualsiasi difensore. Usa spesso il doppio passo e il tacco: sicuramente bello da vedere! Voto 9.5
Assist:
– Xavi: forse è il miglior assist man al mondo. E Messi ringrazia… Voto 10
– Cristiano Ronaldo: forse rispetto a Messi è più “cattivo” sottoporta e questo lo porta a volte a provare la conclusione. Non gli mancano comunque le capacità di assist deliziosi, in particolare con i cross laterali. Voto 8
Tiro:
– Xavi: va spesso al gol perchè ha un ottimo tiro dalla distanza che usa in diverse occasioni, anche per i calci piazzati. Voto 9
– Cristiano Ronaldo: rispetto a Messi ha tiro più potente, che usa spesso nell’esecuzione delle sue letali punizioni. Voto 10
Gol:
– Xavi: con le sue capacità di inserimento riesce spesso a far gol. Spettacolari anche certi gol su punizione: nonostante sia un regista, lo spagnolo ha regalato gol di pregevole fattura in questi anni. Voto 8
– Cristiano Ronaldo: il portoghese ci ha abituati a gol di tutti i generi. Sicuramente è uno dei calciatori più spettacolari. Voto 9,5
Conclusione:
Xavi è probabilmente il miglior regista al mondo. Cristiano Ronaldo la migliore ala. Il paragone è difficile ma stiamo parlando di due grandissimi campioni: le capacità di mandare in porta i compagni e di manovrare le trame del centrocampo unite alla continuità di rendimento e alle vittorie di questi anni rendono Xavi, forse, meritevole di un piazzamento d’onore migliore rispetto a Ronaldo. Ma il portoghese è un giocoliere dal gol facile e dal numero che diverte: in tutti e due i casi, comunque, il favorito per la vittoria del Pallone d’Oro è sempre Lionel Messi.