Dopo la delusione per l’eliminazione ai Mondiali, altra doccia fredda per Cristiano Ronaldo in svantaggio anche per il titolo nazionale saudita con l’Al-Nassr
Ancora un boccone amaro per CR7 che lascia il King Fahd Stadium a testa bassa e con pochissima voglia di parlare.

Il pareggio a reti banche del suo Al-Nassr sul campo dell’Al Feiha ha forse compromesso definitivamente ogni possibilità di aggancio al titolo nazionale per la sua squadra.
Cristiano Ronaldo, polveri bagnate
In ritardo di tre punti, l’Al-Nassr è in svantaggio sull’Al Ittihad che grazie al vantaggio negli scontri diretti. Anche in considerazione della vittoria dell’Al-Ittihad sul campo dell’Al-Wehda, la quinta consecutiva, la decima nelle ultime undici partite.
Per Ronaldo, 38 anni, ingaggiato dall’Al-Nassr a gennaio con un contratto che secondo i media vale circa 200 milioni di euro, ha giocato una gara piuttosto inconsistente. Un paio di conclusioni verso la porta di Vladimir Stojkovic che non ha dovuto fare miracoli.
Impreciso e nervoso CR7: soprattutto quando ha avuto la palla giusta per il vantaggio e per ben due volte l’ha sprecata tirando alto.
In ritardo per il titolo
Ronaldo, schierato al vertice dello schieramento offensivo della sua squadra, è uscito dal campo a gara finita. Si è tolto la fascia da capitano tenendola in mano imboccando il tunnel degli spogliatoi scuro in volto e senza dire una parola.
A parlare invece il tecnico della squadra, il francese Rudi Garcia per nulla soddisfatto: “Stavolta non abbiamo giocato con la solita intensità, sicuramente non al livello dell’ultima vittoria per 5-0 contro l’Al-Adalah. Mi aspettavo di meglio. Dovremo rifletterci”.
Bilancio negativo
Sicuramente sta riflettendo anche Ronaldo che secondo alcune fonti che arrivano all’Arabia Saudita sta concretamente pensando al ritiro dall’agonismo. La sua esperienza in Arabia, soldi a parte, si sta rivelando una delusione.
Ha segnato 11 gol firmando due assist, un ruolino di marcia di gran lunga inferiore ai suoi standard e ai suoi record. Ma la corsa, per quanto difficile, non è ancora conclusa.
L’Al-Nassr in svantaggio negli scontri diretti con l’Al-Ittihad, un pareggio e una sconfitta, e deve dunque recuperare quattro punti sugli avversari nelle sette partite che ancora restano.