Giornata di sorteggio per le sei italiane qualificate ai quarti di finale delle Coppe Europee, queste le avversarie dei nostri club
A dispetto del ranking UEFA e delle valutazioni globali che vedono ormai la Serie A al quarto posto nelle graduatorie commerciali del prodotto alle spalle di Premier League, Liga e Bundesliga, sono ben sei le squadre italiane ai quarti di finale delle Coppe Europee.

Era dal 2006 che non si vedevano tre squadre italiane ai quarti di finale di Champions League, in un’era completamente diversa nella quale la Serie A era decisamente molto più ricca, forte e competitiva. Sia nel 2003 che nel 2006 l’Italia portò tre squadre anche in semifinale: con la storica vittoria del Milan ai rigori sulla Juventus ai calci di rigori all’Old Trafford di Manchester. Nel 2006 andò peggio: in semifinale arrivò solo il Milan poi escluso dal Barcellona.
Coppe Europee, la Champions League
I quarti di finale si giocheranno 11 e 12 aprile (andata) e 18-19 aprile (ritorno) in un calendario di orari che sarà definito nel corso delle prossime ore. Sorteggi liberi, senza vincoli o restrizioni di carattere geografico. Ci sarà un derby italiano che garantisce almeno una delle nostre squadre in semifinale: quello tra Milan e Napoli. Significativo anche per un discorso organizzativo. Perché Milan e Inter sorteggiate come prime nominate avrebbero avuto il diritto di giocare in casa la gara d’andata. Ma la UEFA ha imposto al Milan, campione d’Italia di rispettare il sorteggio. E dunque Milan in casa a San Siro nella gara d’andata e Inter che giocherà prima a Lisbona e poi a Milano.
L’Inter dunque ha pescato i campioni portoghesi del Benfica, un’altra squadra lusitana dopo il Porto, eliminato nei quarti di finale.
Questo il quadro dei quarti di finale
Real Madrid-Chelsea
Benfica-Inter
Manchester City-Bayern Monaco
Milan-Napoli
Il sorteggio delle semifinali sarà tra le vincenti delle seguenti squadre. Un ulteriore aiuto della sorte per portare almeno una squadra italiana in finale visto che tutte le squadre del nostro paese sono nella parte alta del tabellone.
Milan-Napoli vs Benfica-Inter
Manchester City-Bayern Monaco vs Real Madrid-Chelsea

Europa League, niente derby
Scongiurato il derby italiano tra Roma e Juventus che non potranno incontrarsi se non nella finale, in programma a Budapest. Juventus abbinata allo Sporting Lisbona che ha eliminato ai rigori l’Arsenal. Per la terza volta in pochi anni la Roma pesca di nuovo gli olandesi del Feyenoord, una partita dai contorni preoccupanti anche sotto l’aspetto dell’ordine pubblico dopo gli incidenti del 2017 e i danneggiamenti alla Barcaccia e la finale di Conference League dello scorso anno a Istanbul. Per la Juve gara d’andata in casa, per la Roma ritorno all’Olimpico.
Questi gli abbinamenti dei quarti di finale
Manchester United-Siviglia
Juventus-Sporting Lisbona
Bayer Leverkusen-Real Union Saint Gillois
Feyenoord-Roma
Questi invece gli abbinamenti delle semifinali tra le vincenti dei quarti
Feyenoord-Roma vs Bayer Leverkusen-Real Union Saint Gillois
Juventus-Sporting Lisbona vs Manchester United-Siviglia