L’Inter con un gran gol di Stankovic ha battuto la Roma nella semifinale d’andata della Coppa Italia giocata allo stadio Olimpico. La finale di coppa del 20 maggio che la vincente di questa sfida giocherà contro Milan o Palermo é dunque, per i nerazzurri, più vicina.
La partita é stata vinta dai nerazzurri di Leonardo con merito: la Roma é apparsa giù di tono e dopo la sconfitta col Palermo in casa e l’uscita quasi definitiva dalla lotta per il quarto posto, adesso la squadra di Montella vede sempre più lontana anche l’ultimo obiettivo stagionale: la tanto bistrattata coppa Italia.
Dopo la belllissima rete al volo da 40 metri contro lo Schalke 04 in Champions, ancora una volta il tabellino nerazzurro é stato firmato da Dejan Stankovic: bellissimo il suo tiro, insaccatosi sotto l’incrocio dei pali, con la quale ha battuto Doni.
Soddifatto Leonardo a fine gara: “Era importante bloccare questa sequenza di risultati negativi, a volte sembra facile, ma non lo è perché ci sono tanti fattori che ti portano a perdere tranquillità, soprattutto dopo l’eliminazione in Champions League. Abbiamo mostrato maturità nella gestione di questa partita, senza dimenticare che vincere a Roma non era facile e che una vittoria qui non è mai scontata. L’Inter essere costante e continuare a vincere, mancano 5 partite di campionato e la Coppa Italia, dobbiamo rimanere lucidi, tranquilli e calmi e torneremo ad ottimi livelli”.
Poi una risposta legata al suo futuro: “Le voci su Mourinho? No, nessuna preoccupazione rispetto a queste voci, non penso al futuro, vivo l’oggi, non penso neanche a queste cose, oggi c’era una partita importante da affrontare e lo abbiamo fatto, sabato c’è la Lazio, io penso a questo, il resto conta poco. Io ho un rapporto apertissimo con il presidente, lui mi conosce, sa quello che penso, l’unica cosa che mi interessa è trovare la soluzione affinché la squadra vinca”.
Anche il capitano Javier Zanetti ha sottolineato l’importanza di questa vittoria: “Una vittoria importante su un campo difficile. Abbiamo dato una grande risposta al nostro momento di difficoltà, abbiamo fatto una grande partita contro un buon avversario. Non è facile vincere qui a Roma. Leonardo sta facendo un ottimo lavoro, lasciamo stare le voci su Mourinho e concentriamoci sulle prossime gare”.
Dubbioso sui meriti dell’Inter é stato invece l’allenatore giallorosso Montella: “I nerazzurri hanno meritato? Non ne sono così convinto, abbiamo fatto una buona partita, anche se non siamo riusciti a sbloccarla. Abbiamo sbagliato gol facili e se avessimo segnato la partita avrebbe preso un’altra piega. La squadra ha creato molto, anche se è mancato l’ultimo passaggio che spesso è quello più difficile e decisivo. L’errore di Vucinic? E’ difficile commentarlo, un allenatore non ci può lavorare su livello tecnico ma solo a livello mentale, si vede che per il momento non è tranquillissimo. Abbiamo finito in crescendo rispetto all’Inter, abbiamo concesso qualche contropiede. Non siamo sulle gambe, molto spesso ci si sofferma sul risultato, ma noi abbiamo finito in crescendo, quando tu fai gioco e gli altri tirano dai 30 metri e trovano il gol della giornata è normale buttarsi anche un po’ giù”.
La partita non é stata particolarmente fallosa ma due episodi saltano all’occhio. Il primo é la gomitata al ventre rifilata da Vucinic a Lucio a palla lontana al minuto 47′ minuto: prova tv al montenegrino in arrivo?
Il secondo é la brutta botta in testa che ha costretto Marco Borriello ad uscire dal campo: una testata involontaria di Juan su palla alta é all’origine dell’episodio. A Borriello, portato al Policlinico Gemelli, é stata eseguita una Tac che ha escluso fortunatamente complicazioni.
Ecco il tabellino della partita:
ROMA: Doni; Cassetti (33′ st Rosi), N.Burdisso, Juan, Riise; Pizarro, De Rossi; Taddei, Perrotta (27′ st Simplicio), Vucinic; Borriello (17′ st Menez). A disp: (Lobont, Loria, Castellini, Brighi, ) All. Montella
INTER: Julio Cesar; Maicon, Ranocchia, Lucio, Nagatomo; J.Zanetti, Cambiasso, Stankovic; Sneijder; Milito (28′ st Pazzini), Pandev (36′ st Obi). A disp: (Castellazzi; Chivu, Materazzi, Kharja, Mariga) All. Leonardo
-Note: Ammoniti al 4′ del pt Taddei e al 13′ del pt Maicon, 5′ del st Burdisso, 11′ del st Ranocchia, 13′ del st Sneijder
-Reti: 45′ pt Stankovic (I)
Foto da AP/LaPresse