Dal 21 gennaio al 12 febbraio 2012 si giocheranno le partite della prossima Coppa d’Africa: quest’anno la manifestazione si terrà in Gabon e Guinea Equatoriale. Costa d’Avorio, Ghana e Marocco sono le favorite: mancheranno però i campioni dell’Egitto, il Camerun, la Nigeria e il Sud Africa.
Ma quali sono i giocatori da cui ci aspettiamo di più? Scopriamolo con la nostra top 5.
– Didier Drogba
Didier Yves Drogba Tébily è nato ad Abidjan l’11 marzo 1978: l’attaccante del Chelsea e della Nazionale ivoriana è dotato di un grande fiuto per il gol e di un ottimo tiro. Il suo fisico, potente ma agile allo stesso tempo, lo rende uno delle punte più pericolose del mondo.
Nella sua carriera ha vinto 3 campionato inglesi, 3 Coppe d’Inghilterra, 2 Coppe di Lega inglese, 2 Community Shield. E’ stato inoltre 2 volte calciatore africano dell’anno, 1 volta BBC African Footballer of the Year e ha vinto per 2 volte la classifica dei marcatori della Premier League (2006-2007 – 20 gol e 2009-2010 -29 gol).
– Yaya Tourè
Gnegneri Yaya Tourè è nato a Bouaké il 13 maggio 1983 ed è un centrocampista del Manchester City e della Nazionale ivoriana. Nel 2011 è stato eletto Calciatore africano dell’anno, succedendo a mostri sacri come Samuel Eto’o e Didier Drogba.
E’ impressionante dal visto fisico e a questo unisce un buon tocco di palla che lo rende abile anche in fase di impostazione di gioco. E’ il cardine del centrocampo del club inglese.
Nella sua carriera ha vinto 1 Campionato ivoriano, 1 Campionato greco, 1 Coppa di Grecia, 2 Campionati spagnoli, 1 Coppa di Spagna, 1 Coppa d’Inghilterra, 1 Champions League, 1 Supercoppa UEFA e 1 Coppa del mondo per club.
– Seydou Keita
Seydou Keita è nato a Bamako il 16 gennaio 1980 ed è un calciatore maliano, centrocampista del Barcellona importante per le sue doti di corsa e di lotta in mezzo al campo. E’ il giocatore di punta della sua Nazionale.
Nella sua carriera ha vinto 1 Coppa di Francia, 4 Supercoppa di Spagna, 1 Coppa di Spagna, 3 Campionati spagnoli, 2 Champions League, 2 Supercoppa UEFA e 2 Coppe del mondo per club.
– Asamoah Gyan
Asamoah Gyan è nato ad Accra il 22 novembre 1985. E’ un calciatore ghanese, attaccante dell’Al-Ain, in prestito dal Sunderland. Durante la Coppa del mondo 2010 ha segnato 3 gol e si è reso protagonista di ottime prestazioni tanto da essere eletto nel 2010 dalla BBC miglior calciatore africano dell’anno battendo in finale Didier Drogba e Samuel Eto’o.
Ha giocato anche l’Udinese: fiuto del gol e velocità le sue armi migliori. Potrebbe essere la punta di diamante del Ghana.
– Moussa Sow
Moussa Sow è nato a Mantes-la-Jolie il 19 gennaio 1986. Sow è un calciatore francese naturalizzato senegalese, e gioca nel campionato francese, nel Lilla, ex avversario dell’Inter in Champions League.
Nella stagione 2010-2011 è stato il capocannoniere del campionato francese con 25 reti: senso del gol e prestanza fisica lo rendono l’uomo più pericolo del Senegal durante questa manifestazione.
Nella sua carriera ha vinto 1 Campionato francese, 1 Coppa di Francia ed è stato inserito nella squadra dell’anno della Ligue 1 nel 2010/2011.
Salomon Kalou, i fratelli Touré, Gervinho, Doumbia, Ayew, Asamoah, Muntari, Demba Ba, Benatia e Chamakh gli altri grandi giocatori attesi.
– Giovani promesse:
– Marocco: Youneès Belhanda (Montpellier-1990) e Adel Taarabt (QPR – 1989)
– Tunisia:Youssef Msakni ( Esperance Ts -1990)
– Gabon: Zulte Maazou ( Wargem -1988)
– Burkina Faso: Charles Kaborè (O. Marsiglia – 1988)
– Senegal: Cheikh M’Bengue (Tolosa – 1988)
– Zambia: Emmanuel Mayuka ( Young Boys – 1990)
Quale giocatore dimostrerà di essere il migliore? Il favorito è ovviamente Didier Drogba: peccato per l’assenza di giocatori come Samuel Eto’o e Emmanuel Adebayor…