[multipage]
Amanti della corsa? Ecco alcuni consigli da seguire per scegliere ed acquistare le scarpe da running giuste per affrontare al meglio questo tipo di sport. Per diventare un runner non è necessario acquistare mille accessori ed affrontare così una spesa elevata e, per questo motivo, la scelta della calzatura ideale è fondamentale per evitare seri infortuni. Il rischio di tendiniti, dolori articolari e muscolari è all’ordine del giorno se non si usano le scarpe giuste da running, per questo Le scarpe per correre devono avere determinate caratteristiche ovvero essere comode, traspiranti e adeguate al peso e alla forma del piede. Ecco di seguito alcuni consigli utili per acquistare le scarpe ideali per fare running.
[/multipage]
[multipage]
Scegli scarpe da running morbide
Non tutte le scarpe sono ideali per correre. Le calzature per il running si classificano da A1 ad A4. Le A1 sono ideali per i professionisti mentre le A4 sono dette ‘stabili’ perché ammortizzano il peso del corridore. Per non correre il rischio di tendiniti le più adatte sono il tipo A3, ideali per persone con un pesoforma inferiore al 90 kg ma non troppo allenate.
[/multipage]
[multipage]
Attenzione alla pianta e allacciatura delle scarpe da corsa
Pianta larga o stretta? Questo è uno dei grandi quesiti che si pone il runner prima di acquistare un paio di scarpe da corsa. Il piede durante al corsa tende a gonfiarsi e ha bisogno di muoversi leggermente all’interno della calzatura, proprio per questo è meglio optare per una pianta leggermente più larga del nostro piede evitando così vesciche e dolori all’arco plantare. Anche l’allacciatura delle scarpe da running può risultare decisiva per determinati piedi: se avete un collo del piede alto serve un’allacciatura abbondante, mentre con un piede snello è preferibile un modello affusolato.
[/multipage]
[multipage]
Quando scegli le scarpe da running controlla l’appoggio del piede
Controllare l’appoggio del piede è fondamentale per non farsi male, ogni persona ha una propria corsa e un suo modo di appoggiare il piede a terra, per questo è fondamentale controllare anche questo aspetto quando si scelgono e si acquistano le scarpe da running. Se avete il piede che appoggia in modo neutro verso l’esterno è consigliato comprare delle scarpe di tipo A3. In caso contrario, col piede verso l’interno, è consigliata una calzature di tipo A4 per preservare tendini, muscoli e articolazioni. Non sapete qual è il vostro tipo di piede? Vi basterà guardare la suola di un vecchio paio di scarpe per capire come lo appoggiate.
[/multipage]
[multipage]
Scegli accessori in materiale tecnico
Scegliere le calze tecniche per la corsa è consigliabile per evitare diversi problemi fastidiosi. Le classiche calze di spugna, spesso non aderenti al piede, possono far venire spesso vesciche e piaghe fastidiose. Il cotone è sconsigliato e dunque meglio materiale che assorba sudore, che faccia respirare il piede mantenedolo fresco. Un modello tecnico, con tallone e punta rinforzati, mantengono il piede più stabile dentro alla scarpa.
[/multipage]