Come nascono le giovani stelle del Barcellona: i segreti della ‘Masia’

barca

66 ragazzi della squadra romana del Futbolclub (classe 2000-01) hanno passato tre giorni e giocato quattro amichevoli alla ‘Masia‘, l’accademia giovanile del Barcellona.

Il risultato complessivo delle 4 partite giocate? Uno score finale di 59 a 1: anche a livello giovanile i piccoli blaugrana sembrano ripercorrere le orme di Messi e compagni. Ma quali sono i segreti di queste giovanili così forti?


– Il video:


– Le partite:

10-0, 11-1, 32-0 e 6-0 sono i risultati delle 4 partite giocate dal Futbolclub: una lezione di gioco e stile che comunque servirà ai ragazzi per meglio capire alcune caratteristiche del calcio spagnolo.


– Commenti:

Il presidente del Futbolclub Luca Bergamini:
“I giovani della “Masia” sono selezionati e formati con cura maniacale dei dettagli attraverso veri e propri brain-training sin dalla tenera età (9-13 anni), quando la capacità di apprendimento è massima e i bambini sono spugne in grado di assorbire tutto. Stile, mentalità e programmazione costituiscono i vertici del triangolo magico su cui si basa il lavoro quotidianamente svolto all’interno della struttura. All’interno dei cinque piani (per complessivi 6mila metri quadrati – ndr ) del nuovo centro di formazione, inaugurato lo scorso ottobre e costato al Barca oltre 11 milioni di euro risiedono 83 giovani atleti, di cui 58 per il calcio, e i restanti per basket, pallamano e hockey a rotelle. Sono cose impensabili attualmente in Italia” ha concluso Bergamini.


L’unico autore del gol del Futbolclub:

”Quelli sono dei ragazzini straordinari non solo individualmente, sono fenomeni di squadra. La loro forza è il gioco palla a terra: con tutti quei passaggi dopo un po’ ti fanno girare la testa” ha evidenziato Marco Caroli, categoria Esordienti, autore dell’unico gol messo a segno dai giovani capitolini.


La “Masia”:

Inaugurata nel 1966, La Masia de Can Planes semplicemente conosciuta come La Masia è il nome dato alla struttura di formazione della cantera del Barcellona: si trova vicino al Camp Nou nel distretto di Les Corts di Barcellona ed è dove nascono i giovani campioni del Barca. Si tratta di residenza antica costruita nel 1702 e utilizzata come sede sociale del club fino al 1979 quando la Masia si è trasformata nella residenza dei giocatori giovani provenienti dall’esterno di Barcellona. Alcuni giocatori che sono passati da qui? Amor, Guardiola, Sergi, De la Peña, Puyol, Xavi, Gabri, Reina, Víctor Valdés, Gerard Piqué, Iniesta, Sergio García e Messi.


Il commento di Xavi:

“Quando sono arrivato avevo 11 anni e sono entrato fin da subito nello spirito del club. La cosa più importante quando si comincia un percorso è la voglia di imparare, il risultato passa in secondo piano. Ci insegnavano le triangolazioni e il modo per portare avanti il pallone. E’ così che ho preso alcune buone abitudini, come cogliere i punti di forza dei miei compagni e giocare sempre a testa alta. Otto o nove giocatori della prima squadra del Barcellona arrivano dalle giovanili, basta questo a spiegare tutto. Una buona squadra si costruisce sempre partendo dalle fondamenta”.


– La giornata tipo dei giovani blaugrana:

Il programma:
– Sveglia alle 7
– Colazione alle 7,30
– Dalle 8 alle 13.30 a scuola.
– Pranzo
– Riposo
– Compiti e studio.

E gli allenamenti? Dalle 19 alle 21, prima di cena e dopo, quindi, aver studiato durante il giorno. Alle 23 a letto. Sono banditi alcool, telefonini a tavola, e fino ai 18 anni niente piercing, tatuaggi e capelli tinti. Pochi grilli per la testa e tanto impegno unito a una straordinaria passione per il calcio: ecco come nascono i nuovi Messi.

Foto da AP/LaPresse