Classifica squadre più ricche 2012: per Forbes vince il Manchester United [FOTO]

[galleria id=”6187″]

Il Manchester United è la società pià ricca al mondo. Questo ha decretato la prestigiosa e autorevole rivista Forbes che nella sua classifica annuale dei club più abbienti ha messo in cima alla lista i Red Devils, quest’anno protagonisti di una splendida cavalcata in Premier League a braccetto con i cugini del Manchester City campioni d’Inghilterra. Lo studio condotto ha preso in considerazione tutti gli sport praticati, dunque una mole di dati e società enorme.

Manchester United e Real guidano la classifica
Il primo posto occupato dalla società inglese acquisito dalla famiglia Glazer nel 2005 con un leveraged buyout di 1,47 miliardi dollari, sorprende ancora di più se consideriamo il pesante debito che affligge i Red Devils pari a 663 milioni dollari. Onore al Manchester United battistrada con un bilancio di 2,2 miliardi di dollari seguiti a ruota da un’altra società calcistica, il Real Madrid di Florentino Perez con 1,88 miliardi dollari. Non solo calcio. Nella speciale classifica spiccano tante altri club a rappresentare altri sport molto seguiti soprattutto negli Stati Uniti d’America. A fare la voce grossa sono le blasonate franchige della Nfl, la National Football League americana con una presenza massiccia nelle prime 50 posizioni. Tutte e 32 le squadre di Football oltreoceano sono presenti nella top fifty e questo grazie ad un nuovo contratto di lavoro più magnanimo con i giocatori che hanno accettato un tetto salariale pari al 48% dei ricavi totali rispetto al 54% degli anni precedenti e a più remunerativi contratti televisivi. Scorrendo la graduatoria troviamo i Dallas Cowboys, del valore di 1,85 miliardi dollari, a pari merito con i New York Yankees al terzo posto assoluto.

Anche Ferrari e Milan in lista

I Cowboys re della NFL, possono sfruttare il grande ritorno economico dell’impianto che genera più di 100 milioni l’anno e a 60 milioni di sponsor come AT & T, Bank of America, Ford Motor e PepsiCo. I Washington Redskins sono quinti con 1,55 miliardi dollari. Si piazza bene anche il Baseball che vede collocate ben 7 società con in testa gli Yankees. Il basket ha fatto registrare una grande crescita rispetto alla classifica dell’anno precedente grazie agli aumentati diritti televisivi, una fonte inesauribile di denaro. I Los Angeles Lakers sono al numero 35 con un valore di 900 milioni di dollari, in crescita del 40% rispetto allo scorso anno. Bene la Ferrari, undicesima con un valore di 1,1 miliardi di dollari e una crescita del 3%, il Milan, l’altra e sola società italiana quotata da Forbes, si piazza 27esimo con 989 milioni di dollari.

La top ten dei club più ricchi

1 Manchester United ($2.23 billion)

2 Real Madrid ($1.88 billion)

3 New York Yankees ($1.85 billion)

3 Dallas Cowboys ($1.85 billion)

5 Washington Redskins ($1.56 billion)

6 Los Angeles Dodgers ($1.4 billion)

6 New England Patriots ($1.4 billion)

8 Barcelona ($1.31 billion)

9 New York Giants ($1.3 billion)

10 Arsenal ($1.29 billion)