Chi è Paul Baccaglini? L’ex Iena è il nuovo presidente del Palermo

Chi è Paul Baccaglini, il nuovo presidente del Palermo Calcio? La ex Iena di Italia 1 è pronto a gestire la squadra dopo l’addio di Maurizio Zamparini , che si è dimesso dal suo incarico dopo 15 anni di presidenza. Con una nota comparsa sul sito ufficiale del Palermo viene quindi confermato il raggiungimento dell’accordo per il passaggio delle quote di maggioranza del club rosanero al fondo di investimento Intergritas Capital, fondazione basata in America che investe in progetti umanitari su scala mondiale facente capo proprio all’ex Iena. L’ex numero uno del Palermo, Maurizio Zamparini, descrive così il suo successore: “Baccaglini? Sarà un presidente importante per il Palermo. E’ una persona molto intelligente, è un uomo anche di spettacolo quindi sa gestire la sua persona. Uno che nel campo della finanza, così giovane, si sia affermato come ha fatto lui significa che è una persona di grande valore. Le ambizioni di Paul sono quelle di portare il Palermo in Europa e Champions League. Intanto costruirà lo stadio e il centro sportivo, che oggi è fondamentale“. Ma chi è il nuovo presidente del Palermo? Scopriamolo insieme.

CHi è Paul Baccaglini? Dal mondo dello spettacolo a quello dell’alta finanza

Personaggio pittoresco, diventato famoso con la sua partecipazione a Le Iene di Italia Uno, Paul Baccaglini nasce negli Stati Uniti da padre americano e madre italiana. Termina gli studi in Italia, per poi intraprendere una arriera nel mondo della comunicazione prima in cradio a RTL 102.5 e poi in televisione a Italia 1 con Le Iene e a MTV con Il Testimone. Nel frattempo coltiva l’interesse per i mercati finanziari che studiava in qualità di trader. Dopo un primo periodo di gestione del proprio capitale ha fondato il suo primo “family fund”. Dopo due anni ha fondato il secondo, allargando gli asset class gestiti e creando il primo fondo commerciale, Keystone Group. Avendo attirato l’attenzione di diverse banche internazionali per la costanza di risultati e per le strategie applicate, ha co-fondato il fondo Integritas Capital con due soci confluiti dal mondo delle banche americane ed inglesi. Da quasi due anni Paul è anche board member e financial secretary di Foundation International. Conosce Zamparini un anno fa, in occasione della trattativa per la cessione del Palermo a Frank Cascio, poi naufragata. Estroso, giovane e dinamico, con il corpo ricoperto da vistosi tatuaggi: petto, braccia, mani e non solo. Il nuovo presidente del Palermo, Paul Baccaglini, è legato dal 2010 con l’ex velina di Striscia la Notizia Thais Wiggers. L’ex velina, che partecipò al programma di satira insieme a Melissa Satta, è stata legata per diverso tempo con il conduttore Teo Mammuccari da cui ha avuto una figlia.

Le prime parole da presidente del Palermo

Quste le prime parole da presidente del Palermo di Paul Baccaglini, nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi allo stadio Renzo Barbera: “Ringrazio il presidente Zamparini. Arrivo a Palermo con energia e positività, ho avuto un assaggio dei tifosi palermitani ad agosto con Cascio e ieri sera quando siamo stati a cena, gente davvero bellissima. Oggi possiamo chiarirci tra di noi e una volta chiariti, vorrei si potesse enfatizzare una cosa: Zamparini è l’unico ad aver creduto in un giovane. Ha messo la sua fiducia, il suo gruppo e il suo futuro nelle mani mie e del mio gruppo. Io ci sto mettendo la faccia. Questo paese è un paese per giovani, non è vero quello che si pensa, che l’Italia sia un paese per vecchi. Oggi siamo al day-1, abbiamo messo in piedi un progetto che passa per tappe. Avrete modo di vedere che Zamparini si è fidato della persona giusta: io non mi aspetto di venire qui e ricevere amore, fiducia e rispetto da parte delle persone. Voglio guadagnarmi questo con energia e solidità dei progetti. Speriamo che il prossimo campionato del Palermo sia la Serie A, però abbiamo un piano B anche in caso di retrocessione. Voi avrete modo di valutare il nostro lavoro. Lo stadio e il centro sportivo sono le chiavi del nostro progetto. Io voglio massimizzare l’opportunità, non sperpereremo soldi. Noi vogliamo portare la mentalità americana. La squadra ha già molti elementi validi, poi è ovvio che vi saranno degli aggiustamenti da fare a livello di organico. La mia fortuna è avere accanto a me una persona che è nel mondo del calcio da molto tempo. Non lasciatevi ingannare dalle mie mani tatuate. Io ho rotto gli schemi, ho prodotto risultati che mi hanno reso credibile tra i clienti. Non sono un ex galeotto con precedenti da spacciatore“.