Grande attesa per l’esordio in Chammpions League della Juventus. La truppa bianconera, stasera in quel di Londra, tornerà a respirare l’aria della massima competizione calcistica europea a distanza di quasi tre anni, un triennio trascorso a ricostruire e dannarsi per riportare la Vecchia Signora ai massimi livelli ed agli antichi fasti. Resta l’ultimo sussulto nella coppa alzata al cielo due volte, l’ultima delle quali nel maggio del 1996, un’eternità.
A darle il bentornato non poteva esserci avversario migliore: il Chelsea campione in carica, allenato da quel Roberto Di Matteo che Abramovich. I Blues, campioni d’Europa in carica sono di certo formazione temibile; capolista in Premier League, hanno già perso i primi due trofei, il Community Shield e la Supercoppa Europea, asfaltati dall’Atletico Madrid. Di Matteo è fiducioso nelle possibilità dei suoi e nel risultato del debutto contro i campioni d’Italia: “Quando giochi per un grande club come il Chelsea vuoi sempre vincere. L’obiettivo è sempre lo stesso, pensare solo a qualificarsi agli ottavi. La Juve? E’ una grande squadra e mi aspetto che proverà ad imporci il proprio gioco. Conosciamo la sua lunga striscia di imbattibilità. L’ho vista giocare numerose volte ed è certamente una delle squadre più pericolose di questa Champions League. Hanno molta qualità ed un mix di giocatori giovani ed esperti. E’ una delle avversarie più difficili che potevano uscire dal sorteggio. Mi aspetto una Juve che cercherà di imporre il proprio gioco, ma noi dovremo essere bravi ad aggredirla anche perché giochiamo in casa” – ha commentato il tecnico dei miracoli nella vigilia del big-match.
Dopo tre anni di digiuno, il ritorno in Champions League della Juventus sarà targato Massimo Carrera. Per il tecnico, in panchina allo Stamford Bridge al posto dello qualificato Antonio Conte, sarà la prima volta da mister in Europa, ma l’ex difensore bianconero non vuole lasciarsi intimorire: “Per me il debutto in Champions è come una partita normale, ma certamente Chelsea-Juve è una partita importante. Siamo molto orgogliosi di giocare contro i detentori della Coppa. Si tratta di un banco di prova importante. Dobbiamo ancora lavorare e migliorare” – ha detto Carrera. I precedenti in Champions League tra Chelsea e Juventus sono due. Entrambi risalgono alla stagione 2008-09. Blues e bianconeri si incontrarono ai quarti di finale. A Londra finì 1-0 per i padroni di casa. A Torino la Juventus non riuscì ad andare oltre il 2-2, risultato che favorì il passaggio dei britannici. In generale sono stati ben 42 gli scontri diretti tra la Juventus e le squadre inglesi in campo internazionale con un bilancio di 15 vittorie, 15 sconfitte e 12 pareggi. Venti invece sono state le volte in cui il Chelsea ha affrontato squadre italiane in competizioni europee. I Blues hanno totalizzato 8 vittorie, 6 sconfitte e altrettanti pareggi. Gianluca Vialli e Didier Deschamps rappresentano i punti di contatto tra le due formazioni, i giocatori cioè che hanno cambiato maglia passando entrambi da Torino a Londra.
Le probabili formazioni
CHELSEA (4-2-3-1): Cech; Ivanovic, David Luiz, Terry, A. Cole; Mikel, Lampard; Ramires, Mata, Hazard; Torres. All. Di Matteo
A disp: Turnbull, Azpilicueta, G. Cahill, Bertrand, Oscar, Moses, Sturridge
Squalificati: –
Indisponibili: Marin
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Giovinco, Vucinic. All. Carrera (Conte squalificato)
A disp: Storari, Lucio, Caceres, Giaccherini, Isla, Matri, Bendtner
Squalificati: –
Indisponibili: Pepe, Padoin
Arbitro: Proença (Portogallo)