Cerimonia apertura Olimpiadi 2012: 4 ore di spettacolo a Londra [FOTO]

Inaugurazione Olimpiadi Londra 2012
AP/LaPresse

Quasi 4 ore di emozioni, colori, musica, parole. Le Olimpiadi di Londra partono con una cerimonia di apertura-maratona, che ha racchiuso nello spettacolo allestito dal regista Danny Boyle premio Oscar per “The Millionaire”. La storia, costume, cultura, modo di vita dell’Inghilterra raccontate in una suggestiva parata di colori, luci, forme e musica in un’atmosfera surreale e magica. Tutto questo è molto di più è stato l’avvio della trentesima edizione dei Giochi Olimpici che trasformeranno Londra nella capitale mondiale dello sport fino al 12 agosto.

Bradley Wiggins apre la cerimonia
Il tema era “Isole della meraviglia” e l’evento ha avuto inizio con il suono della campana più grande d’Europa, costruita dalla Fonderia Whitechapel, il capolavoro di Boyle titolato “Green and Pleasant” ha reso omaggio alla creatività esuberante del genio britannico. Simpatico il siparietto creato per far entrare la Regina Elisabetta con un affascinante 007, inetrpretato da Daniel Craig. La Regina Elisabetta in versione Bond Girl, e ancora Tim Berners-Lee, l’inventore di Internet che twitta al pubblico. La Regina è stata accolta all’ingresso dello Stadio Olimpico dal presidente del Cio Jacques Rogge. Successivamente ha preso il via il corteo delle squadre nazionali partecipanti, che hanno sfilato l’una di seguito all’altra. Le squadre sono entrate seguendo l’ordine alfabetico della lingua del Paese ospitante, con l’esclusione della Grecia, che è entrata per prima perché patria dei Giochi Olimpici antichi, e della Gran Bretagna, che è entrata per ultima in quanto squadra del paese ospitante. Sono state 176 in totale a sfilare con la divisa italiana griffata Armani alla cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici di Londra. 142 atleti compresa la portabandiera Valentina Vezzali e 34 officials compreso il capo missione Raffaele Pagnozzi. È stato Bradley Wiggins, il primo ciclista britannico a vincere il Tour de France, a entrare in scena per primo nella cerimonia d’apertura delle XXX Olimpiadi. Il corridore, impegnato domani per le strade di Londra nella corsa per l’oro, ha fatto risuonare la campana olimpica di un rintocco.

Tante le personalità di spicco sugli spalti dell’Olympic Park
Sugli spalti 60 mila spettatori e una piccola Onu, tra cui l’italiano Giorgio Napolitano, Michelle Obama in rappresentanza del marito Barak, il premier russo Dmitri Medvedev, più qualche testa coronata. Non potevano mancare il Principe Alberto di Monaco e Charlene Wittstock, Kate Middleton e il Principe William. “E’ con straordinario orgoglio che il popolo di Londra e della Gran Bretagna da’ il benvenuto al mondo per i Giochi Olimpici. Non vediamo l’ora di festeggiare lo spirito che distingue i Giochi Olimpici, atleti da ogni angolo del mondo parlano del loro desiderio di rappresentare il proprio Paese attraverso lo sport. Ed è alle Olimpiadi che i tanti anni di impegno e dedizione si concretizzano per davvero. Gli sforzi e i trionfi degli atleti entusiasmeranno e ispireranno le persone dovunque esse vivano. Attendo con impazienza questi Giochi memorabili che lasceranno un’eredita’ duratura a Londra, al Regno Unito e all’intero movimento olimpico” – il messaggio in una nota della Regina Elisabetta II d’Inghilterra. E ancora l’accenno alla storia del pop inglese tra Beatles, Rolling Stones, Who, David Bowie, Queen, Sex Pistols, Frankie Goes To Hollywood, Eurythmics, Prodigy, Blur gruppi che hanno fatto la storia della musica d’oltremanica condendo quattro ore di show indimenticabile che hanno sancito l’inizio della terza Olimpiade londinese.

[galleria id=”6289″]