La Federtennis spagnola (Rfet)ha annunciato di voler querelare Canal Plus per un video trasmesso dall’emittente francese che accusa Rafa Nadal e gli sportivi spagnoli di fare ricorso al doping.
Durante il programma satirico “Les Guignols“, è esplicito e si conclude con un fermo immagine che mostra la scritta «Atleti spagnoli. Non vincono per caso» contornata dalle sigle della Rfet e di molte altre federazioni sportive iberiche, comprese quelle del calcio e del ciclismo.
Il video:
Nel video uno sportivo animato che vuole essere una copia di Nadal versione pupazzo che si ferma ad un distributore di carburante e dopo aver bevuto un bottiglione d’acqua, “ricarica” da se il serbatoio. Dopo essere salito in macchina riparte a razzo: nella sequenza finale la polizia multa il protagonista che andava a 280 km/h.
– Le accuse della federazione spagnola:
“Oltre a fare affermazioni inaccettabili e ingiuriose, in questa occasione sono stati superati tutti i limiti e la Rfet non può tollerare che i nostri sportivi siano ingiuriati e disonorati” ha tuonato il presidente federale spagnolo Josè Luis Escanuela.
La Federtennis spagnola ha annunciato che presenterà una denuncia contro Canal Plus per “uso illegale del logo” della federazione stessa nel video satirico e per le allusioni al doping contenute.
Non è la prima volta che Nadal viene stato preso di mira da questi sospetti: all’orgine della scelta di Canal Plus di renderlo protagonista dello sketch c’è probabilmente la frase dello spagnolo postata su Twitter in favore del connazionale Contador.
– La nota della federazione internazionale di tennis (Itf):
Il presidente Francesco Ricci Bitti è sulla stessa lunghezza d’onda della federazione spagnola:
Rimuovere il video: “La Itf condanna le insinuazioni senza fondamento del video di Canal + France su uno dei nostri membri, la Spagna, e su uno dei migliori giocatori del mondo, Rafael Nadal. Ci associamo alla richiesta della Rfet a Canal + France di rimuovere il video e di scusarsi con tutti i tennisti spagnoli che sono stati ingiustamente coinvolti”.
Tennis sport pulito: “Il tennis è uno sport completamente impegnato nella lotta al doping e il nostro obiettivo è quello di continuare a fare sforzi per mantenere lo sport pulito. Il nostro programma antidoping prevede regolari controlli ai migliori giocatori sia durante che fuori competizione e senza preavviso”.
La crescita sportiva degli spagnoli è da tempo sotto il mirino di alcuni addetti ai lavori: Contador nel ciclismo, il Barcellona, la nazionale di baske e molti altri. Semplice invidia o sospetti fondati? Questa volta i francesi sembrano essere stoppati da tutti sul video: la rivalità tra Francia e Spagna stavolta ha forse superato il limite.
Foto da AP/LaPresse