Il Budokon è una disciplina che che fonde principi dello yoga, delle arti marziali e della meditazione. Tradotto dal giapponese vuol dire “il cammino spirituale del guerriero” ed è utile per mantenersi in forma e alleviare lo stress in modo divertente ed efficace.
Questa nuova disciplina è stata inventata da Cameron Shayne, un maestro di arti marziali e tecniche di meditazione di fama internazionale. Scopriamo meglio tutti i segreti del Budokon.
– La lezione-tipo:
1- Yoga: Una lezione, di 75 minuti circa, inizia con le posizioni di yoga. Vengono utilizzati due tipi specifici di yoga: l’Iyangar, che punta all’allineamento del corpo, e l’Ashtangar, che è un allenamento dinamico sincronizzato con il respiro. Questa fase di allenamento è fondamentale per l’elasticità dei muscoli e per sciogliere gli arti, i quali spesso sono contratti e poco mobili a causa dello stress o di posture sbagliate .
2- Arti marziali:
Si passa successivamente alle tecniche di combattimento che riprendono il Tae Know Do, il Jujtsu e il Karate, ottime per tonificare la muscolatura soprattutto nella parte centrale del corpo, nelle gambe e nei glutei. Inoltre permette di scaricare le tensioni accumulate e di bruciare i grassi.
Tutti i movimenti sono regolati dalla respirazione che permette di far lavorare i muscoli del diaframma, migliorare la postura e tonificare la muscolatura addominale che permette di limitare i dolori alla colonna vertebrale provocati spesso proprio da un uso scorretto del diaframma.
3- Meditazione:
Infine c’è il rilassamento del corpo tramite la meditazione zen, per cui occorre sedersi a gambe incrociate con postura eretta e regolare respirazione; ciò è fondamentale per trovare un equilibrio tra mente e corpo.
– Consigli:
Il Budokon è un’ attività sportiva affascinante che tonifica il corpo e mantiene in forma lo spirito, è però sconsigliata alle persone che hanno problemi alle articolazioni. Già molte star come Courtney Cox, Jennifer Aniston e Meg Ryan lo praticano abitualmente.
– Dvd:
È possibile acquistare un dvd intitolato “Budokon di base” che contiene:
– Allenamento completo composto da tre parti: yoga, arti marziali, meditazione.
– Guida per imparare ad eseguire le tecniche e le posizioni illustrate nell’allenamento passo per passo.
– Allenamento breve da 26 minuti.
L’attività ottimale prevedeinizialmente due sedute settimanali, che gradualmente possono passare a tre: avrete così tutto ciò permette di ottenere un obiettivo modellante sul corpo come glutei, addome, girovita, arti inferiori e superiori. Chiedete notizia al vostro istruttore yoga e di arti marziali su questa disciplina innovativa!
Foto da tiger mask