Bayern Monaco-Chelsea diretta live

coppa champions league
Ci siamo. L’appuntamento più importante della stagione è alle porte, questa sera Bayern Monaco e Chelsea si sfideranno a viso aperto per mettere le mani sulla coppa dalle grandi orecchie e scrivere un nuovo e prestigioso pezzo della loro già ricca storia calcistica. Qnm Sport, in collaborazione con il main sponsor Ford, sarà presente nell’impianto bavarese per dare conto minuto per minuto su tutto ciò che succederà all’Allianz Arena, anche se lo stadio sarà rinominato Fußball Arena München in quanto l’UEFA non consente la sponsorizzazione da parte di aziende che non sono tra i suoi partner organizzatori. Grazie al supporto del Samsung Galaxy Note avremo immagini in real-time e in alta definizione.

Il ruolino di marcia delle due corazzate è stato trasparente, a tratti schiacciante. I tedeschi hanno vinto il loro girone tenendo a bada le velleità di Napoli, Manchester City e Villareal, nelle fasi successive hanno eliminato Basilea, Olympique Marsiglia e Real Madrid. Gli inglesi guidati dalla sorpresa Di Matteo in procinto di realizzare un sogno che sa d’impresa hanno dato il benservito a Napoli, Benfica e Barcellona dopo aver vinto il proprio girone a fatica, conquistando il primo posto di un solo punto sul Bayer Leverkusen. Ai nastri di partenza in questa lunga maratona del grande calcio continentale risponderanno all’appello tutti i protagonisti o quasi. Mister Heynckes non potrà disporre dei tre squalificati Alaba, Luiz Gustavo e Badstuber senza però subìre troppe ripercussioni dal punto di vista tattico, potendo contare sugli innesti dei vari Schweinsteiger, Kroos, Robben, Muller, Ribery e Gomez, quest’ultimo capocannoniere dei bavaresi in Champions League con 12 reti all’attivo seguito dall’olandese Robben a quota 4 gol. Pesanti le assenza tra le fila Blues, i reparti più rimaneggiati sono quello difensivo e centrale con le assenze di Ramires, Meireles, Ivanovic e Terry tutti squalificati.

macchina

Di Matteo si consola con le presenze di Cole, Lampard, Mata, Sturridge e Drogba. Il palmàres dei tedeschi in Champions conta bel 4 coppe ipotecate, l’ultima nel 2001 contro il Valencia, mentre i londinesi non hanno ancora assaporato il gusto di salire sul tetto d’Europa, sfiorando il sogno nel 2008 quando alzarono bandiera bianca nella finale tutta britannica contro lo United di Ferguson.

Ore 18:00 I tifosi passeggiano per il Champions League village in attesa del grande evento.

village

Il biglietto che ci permetterà di seguire la finale Champions League, guardando da vicino i protagonisti sul manto verde della Fußball Arena München

ticket

Ore 18:30 Immagine del logo Uefa Champions League ad oscurare quello dell’Allianz Arena.

logo

Tifosi scommettono sull’esito del match. I bookmakers danno i padroni di casa favoriti alla vittoria, pronostico rispettato anche qui a Monaco dove il risultato più giocato è il 2-1 in favore dell’undici di Heynckes.

pronostico

Ore 19:00 Col passare dei minuti un pronostico favorevole ai bavaresi vede incrementate le puntate degli appassionati presenti a Monaco.

risultato

Ore 20:15 Manca circa mezz’ora all’inizio del match più atteso dell’anno. L’impianto bavarese si va riempiendo e i 70 mila posti a sedere verranno occupati in ogno ordine di posto. La caccia al biglietto utile per seguire la parata di stelle è iniziata mesi fa, l’Uefa ha messo a disposizione i tagliandi prenotati ed esauriti nel giro di qualche settimana. Vi diamo le formazioni ufficiali. L’undici di Heynckes è al completo, i padroni di casa faranno affidamento al poker d’assi composto da Robben-Muller-Ribery-Gomez con quest’ultimo che ha fallito di 3 gol l’appuntamento stagionale per laurearsi capocannoniere di Bundesliga. Ventisei le reti segnate dal tedesco contro le 29 dell’olandese Huntelaar. Tra le fila Blues, Di Matteo dovrà rinunciare agli squalificati Terry, Ivanovic, Ramires e Meireles. Spazio al giovane terzino Ryan Bertrand che ha conquistato la fiducia del tecnico italiano. Il britannico classe 1989 farà compagnia a Mata e Kalou. I supporters inglesi presenti in massa alla Fußball Arena München confidano nella vena realizzativa di Didier Drogba.

BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Boateng, Tymoschchuk, Contento; Schweinsteiger, Kroos; Robben, Müller, Ribery; Gomez. A disp.: Butt, Van Buyten, Petersen, Olic, Rafinha, Usami, Pranjic. All.: Heynckes

CHELSEA (4-2-3-1): Cech; Bosingwa, David Luiz, Cahill, Cole; Lampard, Mikel; Kalou, Mata, Bertrand; Drogba. A disp.: Turnbull, Essien, Romeu, Torres, Malouda, Ferreira, Sturridge. All.: Di Matteo

Ore 20:30 Una suggestiva disposizione concentrica di figuranti sta sfilando al centrocampo, impugnando ciascuno la bandiera delle due squadre finaliste. Spiccano il bianco e rosso del Bayern Monaco e i bianco e blu del Chelsea.

Ore 20:35 Il tenore tedesco Jonas Kaufmann canta le note della musica che caratterizza da sempre la Champions League accompagnato dal violinista David Garrett. Un enorme pallone grigio-argento è scivolato lungo tutto il terreno di gioco. Sugli spalti predominano i colori dei tifosi di casa che hanno organizzato una scenografia mozzafiato.

Ore 20:42 Le due formazioni stanno facebdo il loro ingresso in campo.

La curiosità: Lo stadio tedesco ospita per la prima volta una finale Champione League. I bavaresi diventano così la quarta squadra a giocarsi la coppa dalle grandi orecchie nel proprio stadio. Prima d’ora infatti solo Real Madrid, Inter e Roma ebbero questo privilegio. Sia Bayern che Chelsea hanno affrontato il Napoli di Mazzarri in questa edizione.

Ore 20:45 Sfida iniziata! Palla al Chelsea.

Ore 20:47 In apertura fallo di Cole su Kroos. Punizione dalla distanza di Robben, mette fuori Bosingwa di testa.

Ore 20:48 Leggerezza di Schweinsteiger, ammonito dall’arbitro portoghese Proença.

Ore 20:52 E’ il Bayern a spingere e fare la partita. Prima un sinistro di Schweinsteiger dal limite deviato da Cahill, poi Ribery su calcio d’angolo provano a demolire il muro Blues.

Ore 20:57 Gli ospiti ben disposti in campo da Di Matteo provano a proporsi dalle parti di Neuer senza particolare fortuna. I tedeschi rispondono con un cross di Contento che serve Gomez ma l’attaccante bavarese spreca di testa. Chelsea in affano pochi secondi dopo con un lancio troppo lungo di Kroos per Robben.

Ore 21:00 Il colpo d’occhio della curva dove sono assiepati i tifosi bavaresi.

curva

Ore 21:02 Falloso Kalou. L’attaccante ivoriano sembra non trattenere il suo nervosismo e rischia grosso ad ogni azione. Corner di Robben deviato dalla difesa blues. Pasticcio ospite sull’angolo successivo quando Bosingwa stava insaccando nella propria rete. Il Bayern aumenta la pressione, Blues in affanno.

Ore 21:07 Miracolo di Cech che spedisce in angolo. I londinesi cercano di imbastire la controffensiva ma Kalou viene fermato dal fuorigioco.

Ore 21:10 Ennesimo corner biancorosso ma il Chelsea libera senza troppi patemi. Kroos ci prova sempre da calcio d’angolo senza impensierire Cech che esce e blocca la palla.

Ore 21:13 Le fiammate di Gomez e compagni sembrano rispettare una pausa. Si combatte a centrocampo.

Ore 21:16
Azione corale del Chelsea. Mata e Bertrand orchestrano la folata offensiva a cui si aggiunge anche Lampard, poi la difesa del Bayern ferma l’avanzata ospite grazie all’intervento provvidenziale di Lahm. Finalmente un po’ di Chelsea.

Ore 21:21 I tedeschi non riescono a concretizzare la supremazia territoriale e di reparto fin qui dimostrata. Ci prova senza successo Muller da distanza ravvicinata su cross di Contento ma la sfera termina fuori di poco. Poi sale in cattedra il Chelsea con un destro velenoso di Kalou ma Neuer blocca con qualche brivido di troppo. La gara si è riaccesa.

Ore 21:25 La sfilza ordinata dei fotografi accreditati pronti a carpire ogni dettaglio del big-match.

fotografi

Ore 21:28 La curva del Chelsea.

curva chelsea

Ore 21:30 Battute finali del primo tempo. Da segnalare una percussione di Mata che non s’intende con Drogba e l’azione sfuma. Poi occasionissima per i padroni di casa, Gomez dopo una serie di finte d’autore si libera delle marcature e a tu per tu con Cech spara altissimo sopra la traversa.

Ore 21:31 Dopo un minuto di recupero, il direttore di gara portoghese fischia la fine della prima frazione sul risultato di 0-0. Gara equilibrata giocata su ritmi elevati. Più Bayern che Chelsea, ma le avanzate tedesche sono sempre state neutralizzate dall’attenza retroguardia blues.

Ore 21:46 E’ iniziato il secondo tempo. Non ci sono state sostituzioni. Subito affondo Bayern, suggerimento di Ribery per Gomez, David Luiz spezza l’azione.

Ore 21:48 I biancorossi iniziano al galoppo specularmente all’avvio del primo tempo. Cavalcata di Robben sulla fascia destra ma ancora Luiz allontana il pericolo. Nell’azione successiva, il destro di Kroos in area è respinto ma Luiz onnipresente libera di testa.

Ore 21:51 Guizzo di Drogba dalla lunga distanza e per poco non sorprendeva Neuer. Sarebbe stato un gol da cineteca e una auntentica doccia fredda per il Bayern.

Un’immagine dello stadio durante l’intervallo.

stadio

Ore 21:54 Gol annullato al Bayern Monaco! Su capovolgimento di fronte dopo una percussioni di Mata, i tedeschi sono ripartiti a razzo. Ribery ribadisce in rete una corta respinta di Cech ma è in outside.

Ore 21:55 Un frame del match.

azione

Ore 22:00 Una serie di falli non sanzionati spezza il ritmo del match. Prima Kroos su Mata, poi Kalou su Contento. Ci prova Robben, uno tra i più attivi tra i tedeschi. Il nazionale orange fa partire il suo sinistro da posizione invitante, il terzino Cole si tuffa e respinge.

Ore 22:03 Alcune battute all’inizio del secondo tempo

bayer-chelsea

Una steward addetta alla sicurezza spalle al campo controlla che tutto fili liscio sugli spalti

steward

Ore 22:06
Ribery prova a sbloccare la partita ma la sua conclusione è debole ed innocua. I padroni di casa sentono la pressione di dover vincere a tutti i costi la finale ma non si stanno rivelando così efficaci. I londinesi quando si protendono in avanti danno l’impressione di poter fare molto male.

Ore 22:10 Robben tutto fare. Batte due angoli e si muove come un furetto nelle maglie della difesa Blues. Lasciato troppo solo però non può compiere miracoli. C’è il sentore della prima sostituzione.

Ore 22:12 Fuori Bertrand dentro Malouda nelle fila del Chelsea. Cambio tattico di Di Matteo che vuole vincere la partita prima dei supplementari e sfruttare le imprecisioni della retroguardia di casa.

Ore 22:16 Mezzo pasticcio di Neuer, non ne approfitta Drogba la cui debole conlcusione è fermata dallo stesso Neuer. Bavaresi in attacco. Ennesimo angolo di Robben, libera la difesa inglese. Heynckes prepara la prima sostituzione.

Ore 22:17 Diego Armando Contento, difensore del Bayern di origini italiane.

contento

Ore 22:20 Assist di Ribery per Muller che spreca calciando sul fondo. Il Chelsea si reimpossessa del pallone e riparte.

Ore 22:25 GOL DEL BAYERN MONACO! Muller schiaccia di testa in rete superando il colosso Cech per il vantaggio bavarese quando mancano 7 minuti al termine del match.

Ore 22:26 Di Matteo corre ai ripari e tenta il tutto per tutto buttando nella mischia el Nino Fernando Torres al posto di Kalou. Intanto guizzo di Robben che cerca di sorprendere ancora una volta Cech.

Ore 22:28 Esce l’autore del gol Muller a cui subentra Van Buyten. Ammonito David Luiz, la quarta per i Blues. Proença darà 5 minuti di recupero.

Il gol di Muller
gol muller

Ore 22:29 PAREGGIO DEL CHELSEA! Didier Drogba batte Neuer sugli sviluppi di un calcio d’angolo. 1-1 tra Bayern e Chelsea!

La rete del pari Blues

drogba gol

Ore 22:32 Il Chelsea ha preso coraggio e scorrazza nella metacampo avversaria ma Neuer è attento. I londinesi terminano in attacco. Si va ai supplementari sul punteggio di 1-1.

Lo sconcerto dei tifosi bavaresi dopo la rete fulminea di Drogba.

tifosi

Ore 22:42 Immediato fallo di Torres su Ribery che resta a terra dolorante.

Ore 22:44 RIGORE PER IL BAYERN MONACO! Intervento scomposto di Drogba su Ribery e penalty concesso ai padroni di casa, lo batterà Robben.

Ore 22:45 CECH PARA IL RIGORE! Robben si fa neutralizzare il calcio dagli undici metri, il risultato resta sull’1-1. Che occasione per il Bayern!

La partita riprende dopo i 90 minuti regolamentari

tifosi

Il penalty fallito da Robben

robben

Ore 22:50 Reagisce il Chelsea che cerca di approfittare del colpo psicologico degli avversari. Malouda scambia con Drogba ma la sfera termina in fallo laterale.

Ore 22:55 Manovra del Bayern sulle fasce. Contento messo giù, l’arbitro fischia una punizione senza esito.

Ore 22:58
E’ finito il primo tempo supplementare, il punteggio non si sblocca e la girandola dei rigori incombe.

Ore 23:00 Al via il secondo tempo supplementare. Il ritmo è calato notevolmente, le due formazioni faticano a trovare spazi e creare azioni.

Ore 23:02 OCCASIONISSIMA PER IL BAYERN! Combinazione velenosa Olic-Van Buyten ma i due non si sono capiti e la palla è sfilata pericolosamente davanti allo sguardo atterrito di Cech.

Ore 23:05 Tedeschi stabilmente nella metacampo inglese. I britannici contengono e ripartono, ricalcando lo schema dei primi 90 minuti.

Ore 23:07 Il Bayern getta alle ortiche un’altra occasione. Robben per Lahm che lancia alla volta di Gomez in posizione al centro dell’area. Il bomber tedesco però ostacolato da un difensore fallisce l’impatto con la palla a porta sguarnita e Cech fuori causa.

Ore 23:10 Punizione dai 20 metri di Robben direttamente tra le braccia di Cech.

Ore 23:14 I giocatori sembrano fare melina a centrocampo, latitano le folate in avanti, le energie sono quasi del tutto esaurite.

Ore 23:15 Fallo in attacco di Malouda su Van Buyten, che rimane a terra.

Ore 23:17 Torres ammonito per protesta.

Ore 23:19 Si va ai rigori. E’ la decima finale Champions League decisa ai penalty, la seconda gara consecutiva per il Bayern Monaco che si affiderà alla sorte dopo la gioia immensa nella semifinale contro il Real Madrid.

Ore 23:20 I giocatori bavaresi si abbracciano e si caricano a vicenda. Cech e Neuer prendono posizione tra i pali, a loro l’onere di regalare la coppa alla propria squadra.

Ore 23:23 Il primo a battere è Lahm, capitano del Bayern.

Ore 23:24 Gol di Lahm! Cech intuisce ma non para, 1-0 Bayern.

Ore 23:24 E’ il turno di Mata che sbaglia clamorosamente!

Ore 23:25 Gomez dal dischetto. Rasoterra vincente, 2-0 Bayern!

Ore 23:26 David Luiz non può fallire. Parte e insacca! 3-2, il Chelsea resta a galla.

Ore 23:26 Calcio Neuer, il portierone del Bayern. Lunga rincorsa, destro d’effetto angolatissimo e segna! 3-1 Bayern!

Ore 23:27 Lampard sul dischetto. Non sbaglia il bomber del Chelsea, 4-3.

Ore 23:28 Tocca a Olic. Cech neutralizza. L’estremo difensore britannico si butta con decisione a sinistra e smanaccia. Un errore ciascuno.

Ore 23:29 Tira Cole e la mette dentro. 4-4, squadre di nuovo in parità.

Ore 23:30 Palo di Schweinsteiger! Secondo errore dal dischetto dei tedeschi

Ore 23:31 Tutto nei piedi di Drogba. L’attaccante non sbaglia e regala la coppa al Chelsea!

Ore 23:32 IL CHELSEA SI LAUREA CAMPIONE D’EUROPA PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA!

L’atmosfera prima dei rigori

rigori

Le squadre al centrocampo

squadre

Il rigore di David Luiz e la provocazione ai tifosi

david luiz

La gioia dei tifosi inglesi dopo l’errore di Schweinsteiger

chelsea tifosi

Di Matteo, l’eroe italiano a Monaco

di matteo

Ore 23:55 La festa dei tifosi inglesi dopo il rigore decisivo trasformato da Drogba

festa

festa tifosi

La costernazione di Schweinsteiner

Schweinsteiner

Drogba corre per il campo con la coppa tra le mani

drogba coppa