Barcellona-Real Madrid: nessuna remuntada, Barca in finale

realbarca

L’attesa semifinale di ritorno della Champions League tra Barcellona e Real Madrid si é conclusa con un pareggio che ha consentito ai blaugrana il passaggio del turno e dunque la finale. Ancora polemiche per gol annullato al madridista Higuain sullo 0-0.

Una volta accesa la tv si é potuta vedere la prima sorpresa: Mourinho non era allo stadio. Il tecnico del Real ha infatti preferito restare in hotel forse per non dover subire attacchi dagli spalti. Sms e chiamate, sicuramente, saranno state compagne di serata del portoghese.

Ronaldo-Kakà-Di Maria alle spalle di Higuain: il Real ha impostato questa partita sicuramente per vincerla. Lo dimostra il potenziale offensivo messo in campo dall’inizio da Mourinho. Ovviamente però fare la partita contro il Barcellona é impresa proibitiva.

Primo tempo con più azioni pericolose da parte del Barca. La seconda frazione di gioco si é aperta con una bella azione di Cristiano Ronaldo che saltato Piqué si é abbattuto su Mascherano, stendendolo e impedendogli di intercettare il pallone: l’arbitro De Bleeckere ha fischiato fallo proprio dopo il gol di Higuain, che aveva nel frattempo ricevuto la palla da Ronaldo. Sicuramente non sarà mancato un commento da parte di Mourinho: peccato averlo perso…

Poco dopo sono arrivate le reti di Pedro, ben imbecchato da Iniesta e di Marcelo, su assist di DI Maria.

Quando a dieci minuti dalla fine il Real si era praticamente arreso, Guardiola ha dato il via per il riscaldamento al terzino francese Abidal, tornato a disposizione in maniera incredibile a poco più di quaranta giorni dall’operazione al fegato che sembrava avergli dato fine alla carriera: grande ovazione da parte del Camp Nou per il loro giocatore dopo la sostituzione con Puyol.

L’ultima finale di Champions a Wembley, quando però si giocava ancora nel vecchio tempio del calcio si giocò nel 1992: il Barcellona con un gol di Koeman alzò la Coppa contro la Sampdoria. Il nuovo Wembley vedrà la sua finale ancora color blaugrana?

Come nel 2009 la finale sembra ormai scritta: Barcellona-Manchester United, come nel 2009 nella finale di Roma.

Pagelle:

– Barcellona: (4-3-3): Valdes 6; Dani Alves 6, Mascherano 6,5, Piqué 7 Puyol 7 (90′ Abidal 10 per il rientro); Busquets 6,5, Xavi 6,5 Iniesta 7; Villa 6 (74′ Keita s.v.) Pedro 6,5 (90’+1 Afellay s.v.) Messi 7 (a disp. Olazabal, Thiago Alcantara, Fontas, Jeffren). All.: Guardiola 7

– Real Madrid: (4-2-3-1): Casillas 6,5; Arbeola 6, Carvalho 5,5, Albiol 5 Marcelo 6,5; L.Diarra 6, Xabi Alonso 5,5; C.Ronaldo 6, Kaká 5,5 (60′ Ozil 5,5) Di Maria 6; Higuaín 5,5 (55′ Adebayor 5) (a disp.: Dudek, Garay, Granero, Nacho, Benzema). All. Mourinho (squalificato, in panchina Karanka): voto 6

Foto da AP/LaPresse