Jannik Sinner avanza ai quarti del tabellone maschile del torneo ATP Masters 1000 di Miami battendo rispettivamente Rublev: il suo prossimo avversario…
Una bella impresa quella che porta Jannik Sinner un passo avanti nel torneo ATP Masters 1000 di Miami, fino ai quarti di finale. Una bella riconferma quella di Sinner, che accede ai quarti battendo il russo Rublev, finalista a Dubai, sempre in due set e in 72’ di gioco: 6-2 6-4.

Lorenzo Sonego si ferma invece agli ottavi di finale. Dopo avere battuto in due set l’americano Tiafoe testa di serie #12 fel torneo americano e al 14esimo posto della classifica mondiale ATP (6-3 6-4 in meno di 70’), Sonego viene battuto in rimonta dall’argentino Cerundolo.
ATP Masters 1000 Miami, la vittoria di Sinner
Performance davvero di altissimo livello quella dell’altoatesino che lo trascina porta per la terza volta consecutiva ai quarti di finale di Miami. Una partita praticamente quasi perfetta quella di Sinner che gioca un primo set intensissimo, superiore in tutti i fondamentali rispetto a quella di Rublev. Meglio al servizio, sia sulla prima che sulla seconda palla. Meglio nella risposta al servizio dell’avversario: meglio anche nella gestione di ogni singolo punto. Otto gli ace. Una superiorità che serve anche a costruire la vittoria nel secondo set, appena più equilibrato: ma mai in discussione. Otto gli ace, e questo dice già molto. Al prossimo turno affronterà il finlandese Ruusuvuori che ha battuto in tre set (4-6 6-4 7-5) l’olandese Van de Zandschulp.

Sonego esce di scena
Peccato invece per Lorenzo Sonego che dopo una partita splendida contro il ben più quotato Tiafoe, vinta in un’ora e un quarto in due set, cede contro l’argentino Cerundolo. Peccato perché il torinese era partito fortissimo dominando il primo set prima di subire la rimonta del suo avversario: 3-6 6-3 6-2 in un match disturbato anche da un lunghissimo ritardo a causa della pioggia che ha posticipato tutto il programma della giornata.
Niente da fare invece per Martina Trevisan che era clamorosamente arrivata per la prima volta in carriera ai quarti di finale femminili. Un turno proibitivo per la tennista fiorentina, chiamata a fermare la kazaka Rybakina, reduce dalla vittoria a Indian Wells. Sconfitta in due setm 3-6 0-6 in 72’ minuti.