Allegri all’attacco, pronto l’affare che cambia tutto: tifosi impazziti. Il tecnico cerca un regista vero, c’è un nome in cima alla lista
Ai processi e ai ricorsi penserà la dirigenza insieme al pool dei legali. Massimiliano Allegri, forte di un contratto fino al 2025 con possibilità di prolungamento per altri due anni, invece ragiona sul campo. Una rimonta complicatissima dopo il -15 in classifica, ma anche una prossima stagione da impostare già adesso.

Ecco perché il tecnico va all’attacco e punta a risolvere un problema ormai antico, quello del regista che dopo il ritiro di Andrea Pirlo non è mai stato risolto. Ad inizio stagione in realtà pareva che la soluzione fosse pronta con l’arrivo a Torino da Parigi di Leandro Paredes.
Il centrocampista argentino però nella prima parte della stagione ha pensato più al Mondiale poi vinto con la sua Nazionale che al nuovo club. E anche adesso che la Serie A è ripartita sta faticando a dimostrare di valere i soldi del riscatto.
Già, perché il PSG lo ha già fissato in 22,6 milioni di euro più bonus. Una cifra che nell’attuale momento della Juve non può essere tirata fuori e quindi il suo futuro appare sempre più lontano dalla Continassa. Anzi, negli ultimi giorni ha preso corpo un’ipotesi suggestiva, quella del suo rientro in patria con la maglia del Boca Juniors.
Allegri all’attacco, pronto l’affare che cambia tutto: lo scambio con il Chelsea è fattibile
In fondo è bastato che Francesco Celeste, amico del centrocampista, pubblicasse l’immagine di una maglietta del Boca con il cognome del campione del Mondo e la scritta “Manca tanto, loco?”. Paredes ha subito commentato con due cuori, uno giallo e uno blu (i colori del Boca) dando copro all’ipotesi e così l’hasthag #ParedesABoca è diventato virale.
In realtà. Interrogato dall’emittente TyC Sports ha detto che non sono ancora maturi i tempi per un suo ritorno. Ma è anche certo che non resterà a Torino e quindi il PSG se non frientrerà nei piani tecnici gli dovrà trovare un’altra sistemazione.
La Juventus ha già deciso: punterà su quello che ha già, con la crescita esponen ciale di giocatori nati con quella maglia come Fagioli e Miretti. Ma cerca anche un giocatore con grande esperienza internazionale e c’è un nome che intriga più degli altri.
Come suggerisce il nostro sito partner calciomercatoweb.it infatti sarebbe pronto uno scambio con il Chelsea: a Londra resterebbe infatti Denis Zakaria, centrocampista svizzero che la scorsa estate era passato in prestito ai londinesi e ora con Graham Potter sta trovando spazio. A Torino invece arriverebbe Mateo Kovacic.

Il 28enne centrocampista croato dopo l’arrivo di Enzo Fernandez dal Benfica ha perso il posto da titolare e rischia di trovare sempre meno spazio. In più, con un passato da giovane nell’Inter, prima di andare al Real Madrid e poi al Chelsea dal 2019, ritroverebbe così la Serie A. Il suo attuale club lo valuta dai 45 ai 50 milioni e andrà in scadenza nel 2024.
La Juventus “compra” Locatelli: l’affare con il Sassuolo è definitivo, presto anche il prolungamento del contratto
Intanto però la Juventus un colpo a centrocampo lo ha già messo a segno perché Manuel Locatelli è a tutti gli effetti un giocatore bianconero. Dopo la vittoria di martedì contro la Salernitana è scattato ufficialmente il riscatto del suo cartellino dal Sassuolo, club da cui i bianconeri lo avevano prelevato nell’estate 2021.
La formula del trasferimento all’epoca era stata quella di un prestito con diritto fissato a 25 milioni di euro pagabili in tre esercizi. Ma sarebbe diventato obbligo al verificarsi di alcune condizioni fra cui il primo punto conquistato nel girone di ritorno della stagione 2022-23. In più c’erano in ballo alcuni bonus per un totale di 12,5 milioni.

Quindi Locatelli farà ancora parte del progetto bianconero e presto arriverà anche la firma sul suo rinnovo fino al 2026 con un ritocco importante dell’ingaggio, per toglierlo definitivamente dal mercato.