Yamaha YZF-R1 2012: nuova edizione con controllo di trazione TCS (foto)

[galleria id=”3197″]

Yamaha YZF-R1 2012 si presenta con un design immediatamente riconoscibile costituito da una preziosa livrea commemorativa del Cinquantenario della partecipazione della Casa dei tre Diapason al Campionato del Mondo GP, livrea che si aggiunge alle classiche Yamaha Blue e Competition White.

Ma Yamaha YZF-R1 2012 porta con se anche numerose novità che spingono le sue prestazioni e la sua efficienza ancora più in alto. La gestione elettronica del motore viene arricchita attraverso il controllo di trazione TCS regolabile su sei posizioni.

Il Traction Control System utilizza, per il suo corretto funzionamento, dei segnali prodotti dai due sensori ruota. Una apposita centralina si occupa di correggere, quando necessario, sia la quantità di carburante iniettata, sia l’anticipo di accensione. L’utente ha comunque la facoltà di disattivare questa tecnologia.

Yamaha YZF-R1 2012 introduce anche alcune novità sul fronte delle tre mappature motore al fine di ottenere un andamento migliore in termini di coppia soprattutto ai bassi regimi dove il modello attuale fa un po’ fatica.

Uno sguardo alle immagini permette di scoprire diversi paracalore per lo scarico e alcuni aggiustamenti anche in altre parti della moto. Le pedane hanno migliorato l’aderenza con gli stivali grazie ad una più approfondita godronatura.

Interessante notare che, solo per il mercato italiano, il prezzo di vendita include la possibilità di scegliere di montare i terminali di scarico Akrapovic in carbonio, omologati per l’uso stradale che si contrappongono ai terminali Akrapovic in titanio previsti di serie per il modello in tiratura limitata Yamaha YZF-R1 WGP 50th Anniversary.

Non abbiamo ulteriori informazioni ma non manca poi molto al debutto ufficiale di questo modello. Yamaha YZF-R1 2012 sarà infatti mostrata al pubblico in occasione della prossima edizione dell’EICMA 2011.