Sono state diffuse le prime immagini della Volkswagen Maggiolino Exclusive, nuovo allestimento particolarmente elegante che presto sarà disponibile sia per la versione chiusa che per la cabriolet. Il pacchetto stilistico realizzato dalla Volkswagen R GmbH (la divisione sportiva che del marchio) sarà distinto in due differenti proposte, Exclusive Design ed Exclusive Sport, che potranno essere rispettivamente ordinate partendo dagli allestimenti Design e Sport. I dettagli caratteristici della Volkswagen Maggiolino Exclusive sono vari, sia all’esterno che all’interno. Si parte ad esempio con i cerchi in lega Twister da 18 pollici con disegno a cinque razze e sistema di rilevamento della pressione, ma in alternativa è possibile montare anche i cerchi Tornado da 19 pollici (anche con finitura bianca e nera).
Gli interni in pelle sono particolarmente curati e sono disponibili in tre diverse colorazioni: Pepper Beige, Amber Brown e nero, per tutti sono previste cuciture a losanga in contrasto. Per rendere ancora più esclusivo l’allestimento, anche i pannelli delle portiere sono rivestiti in cuoio, mentre i tappetini anteriori e posteriori hanno un bordo colorato in tinta con l’abitacolo. Per completare la dotazione ci sono poi i battitacco in acciaio spazzolato con la scritta ‘Volkswagen Exclusive’, mentre per il cruscotto c’è la finitura Black Uni. Non mancano poi volante a tre razze, pomello del cambio, leva del freno a mano e bracciolo centrale tutti in pelle.
Per il momento la Volkswagen Maggiolino Exclusive potrà essere ordinata solo con le motorizzazioni a benzina 1.2 e 1.4. Si tratta dal 1.2 TSI con 105 cavalli di potenza e 175 Nm di coppia e del 1.4 TSI con 160 cavalli e 240 Nm di coppia. Il prezzo per la Germania, dove è già possibile ordinare l’allestimento, partono dai 22.650 euro della 1.2 TSI Exclusive Design fino ad arrivare ai 30.500 euro della 1.4 TSI Cabriolet Exclusive Sport.
La seconda generazione della Volkswagen New Beetle, che per il mercato italiano ha rispolverato la denominazione ‘Maggiolino’, è arrivata nelle concessionarie nella seconda metà del 2011. Pur mantenendo una linea esterna chiaramente ispirata sia all’auto storica che alla prima generazione della New Beetle, le modifiche apportate al design l’hanno resa più moderna e sportiva.