Volkswagen Maggiolino Cabrio: disponibile in primavera 2013 [FOTO]

[galleria id=”6965″]

Prova a diventare ancor più alla moda il Maggiolino Volkswagen e in vista della primavera 2013 si spoglia: addio al tetto per indossare gli abiti succinti della versione cabrio. Verrà presentata in anteprima al Salone dell’auto di Los Angeles, il prossimo 28 novembre quando verranno aperte le prenotazioni nelle concessionarie. Nell’attesa, eccola mostrarsi sul web proponendo i consueti canoni stilistici già apprezzati sulla seconda generazione.
Non si allontanerà dai 4 metri e 28 centimetri della versione coupé, questa cabrio, proponendo gli stessi tratti sul frontale, con un bel profilo cromato sul paraurti, e la fiancata. La rimozione del tetto, sostituito dalla tradizionale capote in tela, evidenzia la linea di cintura alta, con il bordo cromato che quasi disegna i bordi della celeberrima “vasca da bagno”. Un’immagine che rende bene l’idea delle proporzioni e linee della vista di profilo, a tal punto che uno spot pubblicitario in passato ha letteralmente riempito d’acqua un Maggiolino cabrio, rafforzando quella che era un’idea stilistica.

L’elemento centrale dell’intera vettura è, però, la capote in tela, con apertura e chiusura elettrica su tutte le versioni, in appena 10 secondi. Tra gli optional verrà proposta una cover per nascondere le grinze della capote nella marcia en plein air, mentre l’abitacolo perde il caratteristico portafiori, presente sulla precedente generazione di Volkswagen New Beetle Cabrio.
Un ambiente curato, con plastiche di buona fattura e il giusto contrasto di colori tra superfici lucide e plancia chiara. Il quadro strumenti ospita tre elementi circolari, con il grande tachimetro in bella vista al centro. Tanto “giocoso” nell’aspetto il Maggiolino cabrio, quanto austero negli interni: un mix riuscito per un’auto che si candida a strappare la clientela finora affezionata al concetto di viaggio con i capelli al vento proposto dalla Mini. Qui, in più, ci sono dimensioni superiori – quindi migliore abitabilità – e una qualità degli interni superiore, mentre mancherà il caratteristico feeling di guida che solo la Mini riesce a offrire.

Il bagagliaio, che non sarà certamente tra gli argomenti principali di chi sceglierà il Maggiolino cabrio, offre una capacità di 225 litri con la possibilità di ricavare spazio extra abbattendo gli schienali posteriori. Quanto allo spazio interno, la cabrio è omologata per quattro persone, che dovrebbero viaggiare con sufficiente spazio viste le dimensioni da auto media compatta.

Scegliere di eliminare il tetto ha delle implicazioni anche sul piano della sicurezza, con i progettisti Volkswagen costretti a installare due roll-bar nascosti dietro ai sedili posteriori. In caso di incidente con pericolo di ribaltamento dell’auto, in pochi millesimi di secondo, attivati da sensori sull’airbag, fuoriescono per garantire la necessaria protezione ai passeggeri. Non sono gli unici dispositivi di sicurezza attiva, visto che saranno di serie anche gli airbag per la testa e il torace.

Ampia la scelta delle motorizzazioni, con ben 7 motori tra diesel e benzina, già impiegati sulla Volkswagen Maggiolino coupé. La novità riguarda la presenza di due versioni Bluemotion, caratterizzate da basse emissioni di Co2 e consumi ridotti. Alla base dell’offerta si posizionerà il motore 4 cilindri 1.2 TSI da 105 cavalli, unità che verrà proposta anche in versione Bluemotion; salendo di cilindrata ci sarà un millequattro turbo benzina da 160 cavalli, prima del top di gamma 2 litri TSI da 200 cavalli. Per chi preferisse un bel diesel, invece, l’alternativa sarà tra l’1.6 Tdi da 105 cavalli – anche Bluemotion – e il 2.0 Tdi da 140 cavalli.

I prezzi di lancio del Maggiolino cabrio dovrebbero partire da circa 22 mila euro per la versione con il milledue turbo benzina.