[multipage]
Benvenuti nel futuro! Prossimamente le auto non saranno più le stesse e si guideranno con uno smartphone. Questo può essere lo slogan della nuova Golf R Touch presentata al salone della tecnologia di Las Vegas (il CES) dove i più grandi produttori di informatica si sfidano nel presentare apparecchi tecnologici pronti per la messa in produzione. Da qualche anno all’esposizione vi partecipano anche costruttori automobilistici che mettono in bella mostra le cosiddette vetture del futuro, VW in questo caso fa scena con un impianto multimediale che governa l’intera vettura.
[/multipage]
[multipage]
Ben tre display touchscreen
Golf R Touch, quel Touch farebbe pensare ad un tablet o smartphone ed è proprio così perchè questa particolare Golf, basata sulla meccanica della Golf R 2,0 litri TSI 4Motion, modello all’apice della gamma per prestazioni, introduce un sistema multimediale composto da ben tre display touchscreen che sostituiscono sia la strumentazione classica con i quadranti che tutti i tasti presenti sulla plancia. Il primo schermo da 12,8 pollici collocato al centro della plancia è il cuore dei comandi dalla quale è possibile governare ed impostare i vari settaggi della vettura dalle impostazioni del telaio a quelle del motore fino alla trasmissione automatica ovviamente, un secondo schermo da 12,3 pollici si trova al posto della strumentazione dietro al volante e permette di selezionare la grafica di tachimetro, contagiri, navigatore e tante altre funzioni dalla luminosità al colore dei quadranti, spie in evidenza ecc… il terzo schermo da 8 pollici si trova in basso alla console al posto dei comandi del climatizzatore e permette la gestione di comandi secondari, temperatura dell’abitacolo, ventilazione, riscaldamento sedili ecc…
[/multipage]
[multipage]
Supertecnologica
Ma non è tutto perchè le classiche leve e manopole che servivano per regolare sedili, specchietti ed alzacristalli sono totalmente assenti! Al loro posto vi è una fitta rete di sensori che riconoscono i gesti del guidatore permettendo la regolazione automatica o personalizzata con un semplice movimento di braccia o mani. Inoltre grazie alla connettività WI-FI è possibile sincronizzare il proprio smartphone con l’impianto multimediale della vettura per poterla gestire anche dal telefono oltre che per utilizzare i contenuti già presenti sulla propria periferica come musica, file audio, foto e connessione internet. Ah, da ricordare che, sempre dal telefono, è possibile impostare il parcheggio automatico della vettura tramite l’applicazione Parking Guide! La casa non ha fornito dettagli riguardo prezzo e messa in commercio ma è possibile immaginare che tra qualche anno la vedremo su strada questa Golf ipertecnologica e le sue numerose soluzioni innovative le vedremo su altri modelli della casa tedesca.
[/multipage]