Volkswagen Cross Caddy, MPV compatto e crossover insieme [FOTO]

[galleria id=”6779″]

Volkswagen Cross Caddy è un’originale integrazione tra le qualità di un comodo MPV compatto con l’estetica di un crossover. Si tratta di un modello, dunque, che intende abbinare caratteristiche provenienti da segmenti diversi per offrire all’automobilista e ai passeggeri il massimo comfort senza rinunciare al piacere di guida.

Esteticamente il nuovo Volkswagen Cross Caddy vanta diverse protezioni in plastica dedicate ai passaruota, alla parte inferiore del paraurti anteriore e di quello posteriore e ai sottoporta laterali. Questa scelta garantisce anche un impatto estetico particolare se si considera anche la presenza di diverse protezioni metalliche per il sottoscocca anteriore e posteriore e di barre portatutto di colore argento.

Completano il quadro i cristalli oscurati e un set di cerchi in lega da 17 pollici che donano alla vettura una certa dinamicità e aggressività. Molto interessante anche la gamma di colori che non intende affatto essere banale. Tra le colorazioni che saltano immediatamente all’occhio, il particolare Viepr Green.

Allo stato attuale non sono stati comunicati dettagli tecnici completi ma Volkswagen Cross Caddy potrà essere equipaggiato con soluzioni diverse atte a sostenere e a soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo.

Volkswagen Cross Caddy 2013 che, si ricorda, è stato realizzato a partire dal VW Caddy Edition 30 introdotto sul mercato l’anno scorso per celebrare i 30 anni del modello, introduce dettagli estetici che sottolineano una maggiore aggressività.

Anche gli interni del Volkswagen Cross Caddy sono stati allestiti in modo specifico e sono caratterizzati da uno speciale rivestimento bicolore per i sedili, bracciolo centrale anteriore, volante e pomello del cambio in pelle con impunture a contrasto. Tutto questo perfettamente si abbina alla carrozzeria e ai giochi di contrasto che la caratterizzano.

Volkswagen Cross Caddy sarà in vendita in Europa all’inizio del 2013 ad un prezzo ancora non comunicato ufficialmente, e sarà disponibile nelle varianti da 5 e 7 posti. La gamma dei propulsori comprenderà sia modelli a benzina che a gasolio delle famiglie TDI e TSI. Da quanto dichiarato, l’utente avrà la possibilità di scegliere tra il classico cambio manuale o il sofisticato doppia frizione DSG. Inoltre sarà possibile optare per la trazione integrale 4Motion, in alternativa a quella anteriore.