[galleria id=”6485″]
Il settore automobilistico è spesso piuttosto bizzarro, non c’è che dire. Non a caso, a Wigan, nel Regno Unito, è stata messa in vendita per 7.500 sterline una Peugeot 406 coupé con le sembianze di una Ferrari F430. Perlomeno questa sarebbe l’idea di base. La realtà, scopriremo, è alquanto diversa.
Una notizia che sembrerebbe incredibile ma tant’è. D’altro canto, un po’ d’estro non è mai fuori luogo. C’è anche da considerare che il risultato complessivo di questa operazione non si può definire fantastico. Basta guardare le immagini per rendersi conto di una lavorazione approssimativa e, a tratti, deludente. Ma l’idea, di base, è simpatica.
Non abbiamo modo di sapere come andrà a finire e, in realtà, neanche interessa più di tanto. Ma da cosa ha avuto origine questa idea? Mah, probabilmente il fatto che anche la 406 sia stata disegnata da Pininfarina avrà fatto pensare al tuner che gli aspetti in comune con la Ferrari potessero essere molti. Ma la F430, non c’è assolutamente bisogno di precisarlo, è una autovettura completamente diversa, anche solo nel carattere, figuriamoci nel design.
Comunque sia l’auto è in vendita e chissà che l’affare non valga la pena. Ma il potenziale acquirente si accorgerà, per esempio, che il motore è stato montato nella parte sbagliata, ovvero nella sezione anteriore? Un errore grossolano dettato più che altro dalle necessità logistiche ma che allontana la Peugeot 406 dalla F430 in modo molto pronunciato.
C’è un altro inconveniente: rispetto alla F430, i passaruota sono troppo alti e gli scarichi sono troppo piccoli, tutti dettagli che rendono poco credibile queste modifiche soprattutto se si considera l’immagine complessiva della vettura che appare goffa e nient’affatto sportiva.
Questa operazione la dice lunga sull’esperienza che hanno le grandi case automobilistiche che sanno realizzare autovetture decisamente appaganti dal punto di vista estetico, diversamente da quanto può accadere quando in mente si ha un progetto che poggia su basi molto deboli.
Ora, si tratta di vedere se chi acquisterà questa Peugeot 406 sarà in grado di viverla come se fosse una Ferrari F430. Magari, nel caso fosse un po’ alticcio, l’esperimento potrebbe anche funzionare. Al contrario, è impossibile fare la stessa scena di quella che si potrebbe fare con una vera Ferrari. D’altro canto si sta parlando di una vettura da circa 9.500 euro, cosa si può pretendere di più?