[multipage]
Hai intenzione di comprarti una moto ma prima vuoi capire quali sono tutti i tipi di moto che esistono? E’ più che normale, visto che le categorie delle due ruote sono molto diverse tra loro e variano in base alle esigenze del loro pubblico. Come dire, ce n’è per tutti i gusti. Ecco quindi l’elenco di tutti i tipi di moto.
[/multipage]
[multipage]
Naked
Le naked (termine inglese che in italiano significa “nuda”) si caratterizzano per l’assenza di carena. Il fattore più importante di una naked è orientato sulle sensazioni di accelerazione, di nervosità e di maneggevolezza. Il rapporto peso-potenza elevato permette di avere un motore ricco in coppia. Benché destinata ad un utilizzo cittadino, questa categoria di moto è adatta anche ai tragitti stradali, ma l’assenza di carena espone il conducente alla pressione del vento e lo stanca più rapidamente. La naked può essere dotata di equipaggiamenti specifici per un miglior comfort di guida come un piccolo cupolino e sospensioni più morbide.
[/multipage]
[multipage]
Sportive
Le sportive sono derivate dalle moto utilizzate nelle competizioni in pista. Sono più piccole e leggere rispetto ad una moto standard e quindi accelerazione e velocità sono più elevate. Tra le più potenti citiamo ad esempio le Suzuki GSX-R o la Hayabusa GSX 1300 R (quest’ultima è famosa per essere stata la prima due ruote di serie ad aver oltrepassato i 300 orari). Il grosso svantaggio di questo tipo di moto è il loro handling poco efficace alle basse velocità, senza contare il fatto che siano davvero poco comode.
[/multipage]
[multipage]
Trail
Le trail sono delle moto che circolano bene sia su strada che su sterrato. La moda delle trail è stata lanciata alla fine degli anni ’70, segnando l’inizio delle grandi competizioni endurance che si tenevano su suolo africano. Queste due ruote sono derivate dalle moto enduro o cross, ma con un equipaggiamento tale da poter circolare anche su strada.
[/multipage]
[multipage]
Custom
Le custom si caratterizzano per l’assenza di carena e di una posizione di guida specifica con i piedi in avanti. Imitano lo stile delle moto americane degli anni ’60 come quelle prodotte da Harley-Davidson (qui i modelli più belli di sempre), Indian, Excelsior e Henderson. Questa categoria di moto è il riflesso più affermato dello spirito ribelle tipico dei motociclisti. I puristi preferiranno i modelli americani e le personalizzazioni della moto sono classiche.
[/multipage]
[multipage]
Cross
Le cross sono delle moto non omologate per un utilizzo su strade pubbliche, il che riduce il loro utilizzo su sterrati privati destinati a questa categoria di moto. Da considerare solamente se non ti spaventi di sporcarti di fango.
[/multipage]
[multipage]
Enduro
Le enduro sono, in sostanza, moto cross, alle quali sono stati aggiunti fari, targa e qualche elemento per permettere un’omologazione in vista di un utilizzo sulla strada pubblica (sentieri di campagna, strada,…)
Ora che hai un quadro della situazione sui diversi modelli di moto, ecco a te le strade più belle da percorrere con la tua due ruote.
[/multipage]