[multipage]
[galleria id=”12173″]
Siamo nel bel mezzo del caldo, con la bella stagione più che inoltrata. Cosa ci vorrebbe in giornate come queste? Una bella cabrio, ovviamente, per viaggiare con il piacere del vento tra i capelli. Una scoperta non è una semplice auto, ma molto di più: sono mezzi che vanno vissuti, goduti fino in fondo per tutti i piaceri che sanno regalare. Sul mercato ce ne sono davvero di ogni genere e un po’ per tutte le tasche, quindi abbiamo deciso di proporvi una sorta di mini-guida su questo tema: ecco, nelle pagine seguenti, tutte le cabrio per l’estate 2015, suddivise marca per marca.
[/multipage]
[multipage]
Abarth e Fiat
È carina e sfiziosa la piccola Fiat 500, disponibile anche in versione “C”, ossia cabrio. Ma non è una scoperta come tutte le altre, perchè ha gli archi del tetto che restano fissi, lungo i quali scorre la colorata capote in tela a comando elettrico. La 500C è stata da pochissimo sottoposta ad un interessante aggiornamento (contenuti ed estetica) ed è disponibile anche in versione Abarth.
[/multipage]
[multipage]
Alfa Romeo
La casa del Biscione in questo momento sta vivendo un momento di grande fama grazie all’annuncio della nuova berlina sportiva Giulia. Ma in gamma c’è già un modello che sa divertire molto alla guida, la 4C, disponibile anche in versione targa. Grazie al suo peso contenutissimo (attorno ai 1000 kg) ed al 1.750 cc turbo benzina da 240 CV è capace di prestazioni incredibili.
[/multipage]
[multipage]
Aston Martin
L’Aston Martin V8 Cabrio non è sicuramente un’auto per tutti, ma a tutti gli effetti fa parte della nostra lista. Monta un generoso motore 4.7 litri V8 disponibile nelle potenze di 426 e 436 cavalli, mentre i prezzi partono da poco più di 130.000 euro.
[/multipage]
[multipage]
Audi
Molto ricca l’offerta della casa dei Quattro Anelli. Il listino delle cabrio di Ingolstadt si apre con l’Audi A3 Cabrio, che deriva dalla compatta di segmento C e vanta una carrozzeria a tre volumi con capote in tela. Salendo di livello troviamo l’Audi A5 Cabrio, che condivide anche lei la soluzione con la capote in tela, mentre per chi vuole qualcosa di più sportivo può optare per la nuova Audi TT spider. Il top di gamma, non per tutte le tasche di certo, è rappresentato dall’esclusiva Audi R8 spider.
[/multipage]
[multipage]
BMW
Spostandoci da una casa tedesca all’altra, eccoci a parlare di BMW. Anche per l’Elica la scelta è decisamente ampia: si parte dalla “piccola” BMW Serie 2 Cabrio, che trae origine dalla Serie 2 Coupè, per arrivare fino alla grossa e costosa BMW Serie 6 Cabrio. Nel mezzo c’è anche la BMW Serie 4 Cabrio, nonchè la sportivetta BMW Z4, capace di appagare chi la guida per le sue ottime doti stradali.
[/multipage]
[multipage]
Chevrolet
Anche lei è un’auto per pochi, la Chevrolet Corvette Stingray convertible. La bellissima scoperta americana costa 88.000 euro ed è mossa da un generoso 6.2 litri V8 da ben 466 cavalli, che la rendono un’auto velocissima.
[/multipage]
[multipage]
DS
Un tempo era Citroen DS3 Cabrio, ma oggi è solo più DS 3 Cabrio, visto che “DS” è diventato a tutti gli effetti un brand a se stante. La piccola 3 deriva dalla versione chiusa con una soluzione molto simile a quella vista sulla Fiat 500C. È disponibile con tantissime configurazioni estetiche, che vi permetteranno di personalizzarla esattamente secondo i vostri gusti.
[/multipage]
[multipage]
Ford
Direttamente dagli States, la Ford Mustang è finalmente dubuttata anche in Europa. L’ultima generazione della sportiva dell’Ovale Blu viene venduta in Italia in versione scoperta a partire da 40.000 euro ed è disponibile con due motori: un 2.3 litri quattro cilindri turbo da 314 cavalli ed un più generoso 5.0 litri V8 da ben 418 cavalli.
[/multipage]
[multipage]
Infiniti
L’Infiniti Q60 Cabrio è un’auto che vuole rivaleggiare con le tedesche più affermate. È lunga 466 centimetri ed è offerta in un’unica versione sul mercato italiano, mossa da un 3.7 litri benzina da 320 cavalli abbinato al cambio automatico. Il prezzo di listino è di 62.680 euro.
[/multipage]
[multipage]
Jaguar
Si sa, le inglesi scoperte hanno un fascino del tutto unico ed inimitabile. E non fa eccezione anche la recentissima Jaguar F-Type spider, dotata di un look mozzafiato capace di catturare qualunque amante delle quattro ruote. I prezzi, purtroppo, sono salati, visto che si parte dai 74.900 euro della versione V6 da 340 cavalli, per arrivare fino ai 123.930 euro della V8 da 550 cavalli.
[/multipage]
[multipage]
Lotus
Sempre dal Regno Unito arrivano anche le Lotus Elise ed Exige spider. Sono auto un po’ spartane, ma che sacrificano qualche comfort per ottenere un peso estremamente contenuto, che le rende delle vere “mangia curve” su strada. I prezzi partono da 44.108 euro per la Elise e da 73.240 euro per la Exige spider.
[/multipage]
[multipage]
Maserati
È da molti ritenuta una delle più belle cabrio mai costruite la Maserati GranCabrio. Non è un modello recentissimo, visto che è sul mercato già da qualche anno, ma non sente affatto il peso degli anni a livello di stile, vantando quello che ancora oggi è uno dei design meglio riusciti in campo automobilistico. Parte da 137.250 euro ed è diponibile con un 4.7 V8 con potenze da 439 a 460 cavalli.
[/multipage]
[multipage]
Mazda
La Mazda MX-5 è freschissima di lancio, con una nuova generazione che ha dato un netto taglio con il passato in termini di stile. Abbandona il musetto simpatico e pacioso della serie precedente, in favore di un frontale molto aggressivo e di una coda che non è certo da meno. Parte da 25.300 euro ed è disponibile nelle versioni 1.5 da 131 cavalli e 2.0 da 160 cavalli.
[/multipage]
[multipage]
Mercedes
Anche la Mercedes, esattamente come gli altri concorrenti tedeschi (BMW ed Audi), ha una gamma di auto scoperte veramente ampia. Per chi è amante della guida e delle auto compatte c’è la Mercedes SLK, mentre per chi preferisce il genere delle granturismo ci sono sia la Mercedes Classe E Cabrio che l’elegante Mercedes SL.
[/multipage]
[multipage]
Mini
Duplice offerta in casa Mini. C’è sia la classica Mini Cabrio, a partire da 22.200 euro, che non è altro che la versione scoperta con capote in tela della classica utilitaria anglo-tedesca, ma per chi vuole qualcosa di più particolare c’è anche la Mini Roadster, più sportiva e grintosa, con prezzi a partire da 25.150 euro.
[/multipage]
[multipage]
Nissan
Da noi è un modello poco conosciuto e poco diffuso, ma la Nissan 370Z spider merita attenzione. Non solo perchè è un’auto capace di regalare emozioni al volante, ma anche perchè vanta uno stile unico e molto personale, elegante e sportivo. Il motore è un 3.7 litri V6 da 328 cavalli, mentre il prezzo di listino è di 41.470 euro.
[/multipage]
[multipage]
Opel
L’Opel Cascada è una cabrio a quattro posti dalle dimensioni abbastanza generose (è lunga 470 centimetri). Lo stile è perfettamente in linea con il più recente family feeling Opel, mentre i prezzi partono da 30.400 euro, con una discreta selezione di motori benzina e diesel fino a 194 cavalli.
[/multipage]
[multipage]
Porsche
Nella gamma Porsche ci sono due vetture scoperte. Tanto per cominciare troviamo la famosa Porsche Boxster, a partire da 54.570 euro, offerta con potenze comprese tra i 265 ed i 375 cavalli. E poi c’è lei, la Porsche per eccellenza, la 911 Cabrio, per la quale vi servono almeno 109.287 euro.
[/multipage]
[multipage]
Volkswagen
Concludiamo la nostra lista delle cabrio per l’estate 2015 con il Volkswagen Maggiolino cabrio. La lunghezza è di 428 centimetri, più o meno come una Volkswagen Golf tanto per fare un paragone, ed è disponibile con motorizzazioni benzina e diesel, con potenze che vanno da 105 fino a 220 cavalli.
[/multipage]