[galleria id=”5519″]
Il centro studi Focus2move ha elaborato l’andamento delle vendite nel periodo che va dal 1 gennaio al 31 marzo del 2012. Lo studio, dunque, si concentra sul primo trimestre dell’anno ed evidenzia una realtà che, probabilmente, molti avrebbero potuto intuire.
Da quanto risulta dai dati, il mercato mondiale dell’automobile sta seguendo la strada che vede protagonista autovetture caratterizzate da ridotte emissioni di CO2 o dalla presenza di particolari tecnologie eco-friendly. Questa considerazione consente di comprendere a fondo il motivo secondo il quale l’auto più venduta nei 30 principali mercati del mondo è la Toyota Prius, una particolare ibrida che è stata progettata oramai nel lontano 1997.
Per suggellare il successo di questo modello, è sufficiente pensare che a gennaio, febbraio e marzo, gli esemplari di Prius venduti sono stati quasi 257 mila, con una quota di mercato dell’1,3%. Un risultato particolarmente incoraggiante per il colosso nipponico che ha saputo cavalcare l’onda dell’attenzione all’ambiente.
Probabilmente, ad incoraggiare gli acquisti, sono intervenuti anche i massicci incentivi, soprattutto in Giappone, che vengono elargiti dal Governo per l’acquisto di veicoli ecologici, sebbene non necessariamente autoveicoli.
Ma, se questa è la realtà in Giappone, è anche vero che la Prius ha ottenuto un grande gradimento anche negli Stati Uniti dove risulta fra le cinque auto più vendute. Il lancio di nuove versioni del modello, ed in particolare la declinazione equipaggiata con tecnologia plug-in Hybrid, la Prius C Hatchback e la Prius Monovolume, ha consentito di migliorare il target degli utenti interessati.
Alle spalle della Prius, si sono posizionate, tra l’altro con un modesto scarto, la Toyota Corolla – Auris, anch’essa proposta in versione ibrida. Toyota Camry si posiziona, invece, in nona posizione. Comunque sia, il brand nipponico, sembra essere saldamente in cima alla classifica.
Scendendo di posto, in terza posizione, la classifica prevede la Ford Focus. Questa vettura ha saputo farsi apprezzare per le sue motorizzazioni efficienti, per la dotazione e per la qualità costruttiva. Il produttore ha programmato efficacemente anche il lancio in alcuni Paesi asiatici dopo aver sperimentato il buon andamento in Europa e negli USA. Ford si posiziona anche al quinto posto con la Fiesta e al decimo per la gamma pickup F-Series.
Non poteva certamente mancare un marchio storico come Volkswagen nella classifica delle auto più vendute al mondo. I modelli che rappresentano meglio l’azienda sono Golf, Polo e Passat. Il resto della classifica è occupato da Chevrolet, Opel, Honda Civic e il SUV CR-V, Hyundai Elantra e Sonata e Suzuki Alto.
Uno sguardo veloce alle varie posizioni consente di scoprire la presenza di alcuni marchi cinesi, come Wuling e Foton, che hanno saputo fare molto bene. Nel nostro Paese questi brand sono praticamente sconosciuti.
Ecco di seguito la classifica dettagliata con i 20 modelli più venduti nei primi quattro mesi del 2012.
Toyota Prius 256.930 1,3%
Toyota Corolla/Auris 252.739 1,3%
Ford Focus 231.620 1,2%
Volkswagen Golf 184.958 0,9%
Ford Fiesta 180.056 0,9%
Chevrolet Cruze 170.682 0,9%
Volkswagen Polo 169.131 0,9%
Volkswagen Passat 168.607 0,8%
Toyota Camry 161.956 0,8%
Ford F-Series 153.827 0,8%
Wuling Sunshine 153.681 0,8%
Suzuki Alto 153.081 0,8%
Honda Civic 149.622 0,8%
Hyundai Elantra 144.948 0,7%
Honda CR-V 140.059 0,7%
Chevrolet/Opel Corsa 122.086 0,6%
Hyundai Sonata 115.238 0,6%
Ford Fusion/Mondeo 109.161 0,5%
Wuling Rongguang/Xingwang 104.183 0,5%
Foton Forland 100.332 0,5%