Toyota Prius+: ibrida al Salone di Francoforte (foto)

[galleria id=”2789″]

Toyota Prius è una di quelle vetture che non ha bisogno di presentazioni. Il colosso giapponese, approfittando del Salone di Francoforte 2011 (15-25 settembre), ha intenzione di presentare la nuova versione Prius +, una cosiddetta MPV (multi purpose vehicle) sette posti equipaggiato con tecnologia full hybrid.

La nuova Toyota, che sarà resa disponibile a partire dal 2012, si concentra innanzitutto sul comfort e sullo spazio. Infatti, la Prius+ aumenta le sue dimensioni a beneficio dei passeggeri che troveranno nell’abitacolo maggiore accoglienza. Tre file di sedili consentono di ospitare comodamente fino a sette persone.

Ma non si tratta solo di questo. Il produttore, infatti, ha rivisto completamente il sistema della trasmissione Hybrid Synergy Drive. All’interno della console centrale è ospitato un pacco batterie agli Ioni di litio compatto ed efficiente. Grazie a questa soluzione, che sfrutta lo spazio tra i sedili anteriori, non si sono resi necessari compromessi per la comodità dei passeggeri.

La nuova batteria agli Ioni di litio nasce da anni di esperienza e da un consolidato know-how che garantisce durate importanti e un livello di efficienza superiore. L’affidabilità di questa soluzione permette alla Prius+ di spostarsi con agilità e senza troppe preoccupazioni.

Toyota ha investito molto sull’aerodinamica della vettura e, grazie all’uso combinato proprio della trasmissione Hybrid Synergy Drive, le prestazioni si rivelano assolutamente interessanti così come i livelli di emissione che scendono sotto il muro dei 100 g/km.

Toyota Prius+ nasce dunque con l’obiettivo di far convivere prestazioni, autonomia ed affidabilità, caratteristiche che combinate danno luogo ad un risultato di sicuro interesse per gli appassionati e per gli addetti ai lavori.

La Prius+, come anticipato, sarà in vendita in Europa a partire dal primo semestre 2012. Per il momento possiamo apprezzare le immagini rilasciate dal produttore e attendere il Salone di Francoforte per scoprirla dal vivo.