Suzuki Splash 2012, restyling giovanile [FOTO]

[galleria id=”5825″]

Suzuki Splash si aggiorna con un restyling ben congeniato che le attribuisce un look decisamente giovanile ed agile. La sua versatilità e il suo temperamento sembrano siano stati alla base del buon successo riscosso da questo piccolo MPV che ha saputo conquistare una larga fascia di utenza.

Il gioiellino del produttore giapponese ha subito alcuni leggeri ritocchi alla linea. Gli elementi al centro di questa rivisitazione sono, ad esempio, la griglia del radiatore di dimensioni più ampie e con disegno a nido d’ape ma anche i fari multi-riflesso di nuovo design.

Le differenze rispetto al modello precedente riguardano anche il paraurti anteriore che adesso ospita gli alloggiamenti per i fendinebbia, opzionali. Anche il paraurti posteriore è stato al centro dell’intervento dei designer del Gruppo così come il cofano motore.

Contestualmente, sono state introdotte le due inedite colorazioni metallizzate Sparkling Blue e Bison Brown che vanno ad arricchire la già ricca gamma di tinte disponibili per l’utente. Tra queste, ricordiamo il nero, smoky green, grigio scuro, blu kashmir e bianco ghiaccio, oltre ai colori pastello bianco e rosso.

Insomma, un concentrato di design per poter permettere all’utente di personalizzare la propria vettura secondo i dettagli dei propri gusti.

Un rapido confronto con il modello precedente, permette di apprezzare i 3,77 metri in lunghezza con un aumento di 4,5 centimetri. Anche l’abitacolo conquista alcuni nuovi vani portaoggetti e un cruscotto ridisegnato.

Suzuki Splash 2012 introduce due unità, entrambe a benzina e a doppia fasatura variabile delle valvole. LA prima è un motore 1.0 VVT a tre cilindri e 12 valvole in grado di erogare una potenza massima di 68 cavalli e una coppia di 90 Nm. Abbinato ad un cambio manuale, consuma mediamente 4,7 litri ogni 100 chilometri nel ciclo misto ed emette 109 g/km di CO2.

C’è anche il più potente 1.2 VVT, un quattro cilindri a 16 valvole che eroga 94 cavalli e una coppia di 118 Nm. In questo caso, l’unità consuma 5,1 litri ogni 100 chilometri ed emette 118 g/km di CO2 se abbinato alla trasmissione manuale. Opzionalmente, è disponibile il cambio automatico che fanno salire i consumi a 5,7 litri ogni 100 chilometri e le emissioni di CO2 a 131 g/km.

Disponibile anche la versione bi-fuel benzina e GPL offerta nella gamma post-vendita Suzuki-BRC con installazione presso i concessionari a un sovrapprezzo di 1.700 euro.

La Splash verrà offerta a 8.990 euro fino al 30 giugno. Da segnalare anche l’iniziativa “Suzuki & Safe” grazie alla quale tutti i neopatentati che sceglieranno Splash 1.0 come loro prima auto avranno a disposizione gratuitamente un corso di guida sicura per apprendere le nozioni di base su come comportarsi su strada.