[galleria id=”597″]
La nuova GSX-R750 rappresenta l’ultima brillante supersportiva di casa Suzuki, un modello equipaggiato con la più avanzata tecnologia del motore collaudata in gara e caratterizzato da compattezza nelle dimensioni, leggerezza, agilità e una particolare attenzione per i consumi e le emissioni. GSX-R750 è una delle poche moto capace di regalare le stesse emozioni sia in strada sia in pista. Rispetto alle precedenti versioni, la GSX-R750 risulta essere più leggera di ben 8 chilogrammi, caratteristica che le dona nuova versatilità in ogni condizione di guida.
La nuova nata in casa Suzuki si caratterizza per la ciclistica rinnovata ed è dotata di un nuovo telaio a doppia trave in alluminio più compatto e leggero con un interasse ridotto di 15mm che migliora le prestazioni in curva e riduce la distanza fra sella e manubrio. Dal punto divista del propulsore, la GSX-R750 è equipaggiata con un compatto e potente motore a quattro tempi, quattro cilindri, raffreddato a liquido. Il circuito di raffreddamento utilizza il particolare sistema Suzuki di immissione dell’aria pressurizzata SRAD (Suzuki Ram-Air Direct).
Tra le altre caratteristiche degne di nota, la frizione antisaltellamento,il sistema di scarico in acciaio inossidabile quattro in uno con quattro tubi e un unico collettore e il sistema di parzializzazione dello scarico SET (Suzuki Exhaust Tuning), che ottimizza la contropressione dello scarico rispetto al regime del motore, alla posizione del gas e al rapporto innestato.
Proprio per confermare il carattere sportivo e dominante di questa moto, il produttore ha installato il rivoluzionario sistema di sospensione anteriore con forcella BPF rovesciata Showa sviluppata per le gare.
Al di la di considerazioni puramente tecniche, uno sguardo alle immagini permette di apprezzare una estetica avvolgente e attraente che non lascia spazio a dubbi sulle prestazioni e sulle intenzioni della Suzuki GSX-R750. Il prezzo di lancio è di 13.500 euro. La moto è disponibile nelle colorazioni Nero e Bianco/Azzurro.
MOTORE:
Tipo: 4 cilindri, 4 tempi, raffredamento a liquido
Alesaggio per corsa: 70,0 x 48,7 mm
Cilindrata: 750 cc.
Rapporto di compressione: 12,5 : 1
Potenza max e regime: 110,3 kW (150 CV) a 13.200 giri/min
Coppia max e regime: 86,3 Nm a 11.200 giri/min
Lubrificazione: Con olio nel carter
Accensione: Elettronica
Frizione: Multidisco bagno d’olio