Il SEMA di Las Vegas rappresenta una vetrina importante per i produttori internazionali. Quest’anno l’evento è ricco di novità. Tra le varie aziende presenti, non manca Suzuki che ne ha approfittato per mostrare al pubblico un prototipo tutto da scoprire.
Si tratta del Grand Vitara Marine Concept che, come elemento assolutamente distintivo, mette in evidenza capacità anfibie che gli consentono di essere inquadrato, per certi versi, a metà tra un veicolo per l’offroad e per l’acqua.
Chiaramente, Grand Vitara Marine Concept, nata dalla collaborazione tra la casa giapponese e l’Ohio Technical College, ha una costruzione assolutamente particolare che coinvolge diversi aspetti della vettura per poterle donare doti anfibie. Equipaggiata con un motore fuoribordo Suzuki, questo veicolo mette in evidenza anche una estetica particolarmente aggressiva e appariscente.
Basta dare un’occhiata e la Grand Vitara Marine Concept si dimostra, sin dai primi sguardi, un veicolo che non passa certo inosservato. La fanalerie supplementare, i cerchi cromati, il bull-bar anteriore, tutti elementi distintivi che demarcano quelli che sono i tratti del carattere di questo particolare veicolo.
Si tratta evidentemente di una soluzione specifica, dedicata ad usi particolari, non adatta certamente a tutti. Ma è interessante notare come al SEMA 2011 sia stato presentato un modello che combina diverse potenzialità.
Jeff Holland – direttore delle pubbliche relazioni della divisione americana di Suzuki, ha dichiarato per l’occasione:
“la Grand Vitara Marine Concept incarna la perfetta combinazione tra passione ed innovazione, e noi di Suzuki non potremmo essere più soddisfatti di così del risultato finale”.