[multipage]
[videoplatform code=”1379605425650523b1bb19ed5a”]
Le SUV e le crossover piacciono sempre di più; a metà strada tra una berlina e una fuoristrada questi veicoli sono diventati molto comuni in città e ormai le case propongono numerose versioni modaiole e motori molto parchi tanto da consumare quanto le piccole city car. Vi abbiamo stilato una classifica con alcuni modelli di crossover e SUV più ecologici. Ovviamente abbiamo escluso a priori i grandi modelli che possiedono motorizzazioni più potenti e quindi costi di gestione elevati. In ogni caso la trazione dei SUV e crossover è anteriore infatti molte case non propongono proprio la 4×4. Girate la pagina per scoprire i migliori della gamma.
[/multipage]
[multipage]
Dacia Duster
La Dacia Duster con il motore 1.5 dCI Renault da 90 cavalli e trazione anteriore consuma 4,7 litri per 100 km, un buon consumo considerate le dimensioni generose della vettura. La suv low cost recentemente è stata anche aggiornata nell’estetica e nel’abitacolo anche se rimane piuttosto economico nella qualità.
[galleria id=”7097″]
[/multipage]
[multipage]
Opel Mokka
A metà strada tra un suv piccolo e un crossover medio la Opel Mokka possiede un motore 1.7 CDTI diesel Isuzu davvero potente da 130 cavalli con stop/start, e nonostante i quasi 4,30 metri di carrozzeria la Mokka consuma solo 4,5 litri per 100 km nel ciclo misto. Il cambio è un 6 rapporti. Consumi identici anche per la Chevrolet Trax 1.7 diesel, che altro non è che sua sorella gemella con alcuni particolari estetici differenti (Chevrolet e Opel fanno parte del gruppo GM).
[/multipage]
[multipage]
Fiat Trekking
[galleria id=”11241″]
Più che una city car la Fiat Panda Trekking è una Suv cittadina o meglio una crossover, possiede un’estetica davvero muscolosa e soluzioni degne da fuoristrada soprattutto la versione con trazione 4×4 nonché la recente Cross con paraurti specifici e trazione degne delle Jeep. Essendo piccola e compatta i consumi sono davvero ridotti, la casa dichiara 4,2 litri per 100 km per la 1.3 Multijet Trekking 75 cavalli e solo 4,7 litri per 100 km per la Panda 4×4.
[/multipage]
[multipage]
Peugeot 2008
[videoplatform code=”1379593456694523aecf0a975f” type=”light”]
La Peugeot 2008 è forse uno dei suv più originali sul mercato in quanto possiede un’estetica sportiva ed elegante senza eccessi e motori ecologici, gli interni sono davvero ben rifiniti e i comandi molto comodi da utilizzare. Molto lo spazio nell’abitacolo. La versione 1.4 e-HDI diesel con stop/start eroga 68 cavalli e consuma solo 4,0 litri per 100 km (ovviamente dato dichiarato), la versione 1.6 e-HDI con cambio robotizzato 6 rapporti ETG da 92 cavalli invece dichiara 3,8 litri per 100 km ed è tra le suv più economiche in termini di consumo sul mercato.
[/multipage]
[multipage]
Renault Captur
[galleria id=”7865″]
Anche la Renault Captur si conferma tra le suv dai consumi più bassi sul mercato grazie al motore 1.5 dCI da 90 cavalli con cambio 5 marce e stop/start la casa dichiara solo 3,6 litri per 100 km. La crossover francese piace molto, per l’estetica sportiva e le numerose personalizzazioni.
[/multipage]
[multipage]
Citroen C4 Cactus
[galleria id=”10371″]
È la Citroen C4 Cactus la crossover che consuma meno in assoluto, possiede un design particolare caratterizzato dagli Airbump ovvero delle protezioni contente aria che si gonfiano e sgonfiano in caso di piccoli impatti non causando danni alla carrozzeria. Col motore 1.6 e-HDI da 92 cavalli e cambio robotizzato ETG 6 rapporti la casa dichiara solo 3,5 litri per 100 km di consumo. Ancor meno della 2008.
[/multipage]