Super offerta da Lidl: lo scooter venduto a prezzo shock | Uno smartphone costa di più

Non è un momento facile per l’Italia e gli italiani, ecco perché merita più di uno sguardo questa incredibile offerta.

Non è un momento facile per l’Italia e gli italiani, neanche per gli altri Paesi europei ed internazionali. Fra caro carburante, inflazione, costi legati ad energia e materie prime alle stelle e chi più ne ha più ne metta, tutti in giro per il mondo stanno soffrendo condizioni economiche avverse. Ecco dunque perché le buone notizie, seppur non così continue e costanti – possono fare solamente bene a milioni di persone. Per esempio, qualche offerta di recente ha fatto sorridere tantissime persone.

Lidl, l'offerta è notevole 23 gennaio 2023 qnm.it
Lidl, l’offerta è notevole qnm.it

Parliamo di quanto proposto dalla Lidl, ovvero un mezzo spinto a motore e venduto ad un prezzo a dir poco vantaggioso. Uno smartphone di ultima generazione – e anche leggermente meno rinnovato – costa sicuramente di più. Avere un veicolo che ci permette di spostarci può essere senz’altro utile, quindi perché non buttarci a capofitto su un modello di tale calibro? Scopriamo i dettagli di tale offerta tanto conveniente e assolutamente da non perdere.

Lidl, storia di un’azienda immensa

Prima di valutare l’offerta che vi abbiamo introdotto precedentemente, parliamo proprio di Lidl. La catena europea di supermercati di origine tedesca, partner del gruppo Schwarz Gruppe, opera con la formula distributiva dei discount e attualmente vanta ben 13mila supermercati sparsi in ogni angolo del globo.

Nasce nel 1932 grazie alle idee, i sogni e gli sforzi di Josef Schwarz; in origine si chiama Lidl & Schwarz Lebensmittel-Sortimentsgrobhandlung ed operava solo nel settore degli alimentari. Nel 1977 il figlio di Josef inizia a concentrarsi su svariati settori, con il primo punto di vendita aperto nel ’73, con una catena comprendente ben 33 negozi solo quattro anni dopo.

Nella prima metà degli anni novanta Lidl si è espansa nel resto dell’Europa occidentale, con l’apertura del primo punto di vendita nel Regno Unito nel 1994. Negli ultimi anni rappresenta un vero e proprio colosso dei supermercati, del commercio e della vendita di vari prodotti, che spaziano dai più noti alimentari agli oggetti più utili ed efficienti da poter utilizzare nella vita di tutti i giorni. Come questo mezzo a motore, tanto chiaccheirato ed economico.

Questo modello va a ruba: prezzo davvero di favore

Arriviamo adesso al modello in sconto, che fa parte di un settore di mercato in forte crescita ed espansione: quello dei monopattini elettrici. Quanto messo in mostra da Lidl punta ad essere davvero un successo commerciale. Stiamo parlando di un Doc Green che non ha davvero nulla da invidiare alla accesissima concorrenza. E’ caratterizzato da un pneumatico anteriore a doppia parete da otto pollici e da un altro in gomma piena da otto pollici al posteriore.

Lidl, questo monopattino elettrico costa meno di 300 euro (Web source) 23 gennaio 2023 qnm.it
Lidl, questo monopattino elettrico costa meno di 300 euro (Web source) qnm.it

E’ in grado di offrire un’ottima tenuta di strada, il che sancisce una sicurezza davvero di altissimo livello. Il motore è elettrico e garantisce una potenza di 350 W; il monopattino in questione è perfettamente in grado di percorrere 22 chilometri con una sola carica. In poche parole, si può girare su strade urbane almeno una volta senza preoccuparsi troppo di ricaricare la batteria il prima possibile. Come dicevamo in precedenza, poi, garantisce davvero un livello di sicurezza idoneo e assolutamente valido.

Da evidenziare due sistemi di frenata – freni a disco meccanici anteriori e posteriori – indipendenti, in grado di arrestare tale veicolo senza riscontrare particolari difficoltà di fronte a ostacoli particolari che potrebbero mettere in pericolo i guidatori di fronte a situazioni che si riscontrano ogni giorno in strada.

Anche il design di questo monopattino è decisamente piacevole; uno schermo LCD indica la velocità e lo stato di carica della batteria. Il prezzo è di circa 280 euro, per un’offerta che è valida da Natale. Insomma, mica male, soprattutto considerando i valori di mercato di questi mezzi, tanto discussi ma anche utilizzati.