L’offerta di calzature protettive si arricchisce grazie a Stylmartin che propone, alla propria clientela, STONE, uno stivaletto caratterizzato da una cura maniacale per i dettagli e capace di offrire sicurezza, stile e comfort allo stesso tempo.
Si parla sempre della necessità, da parte di chi si muove in città su due ruote, di indossare calzature protettive nei trasferimenti in sella e comode ai piedi nel resto della giornata. Anche chi ama le gite fuoriporta ha la stessa esigenza.
Per questa tipologia di utente Stylmartin ha voluto realizzare questo stivaletto che, come si può intuire dal nome, punta tutto sul massimo livello di protezione possibile, grazie ad una struttura all’avanguardia e a soluzioni tecniche di primo livello.
Stylmartin utilizza sostantivi come “pietra” e “roccia” per enfatizzare proprio la “granitica” protezione che i suoi stivali sono in grado di offrire. Questo non deve però far pensare che questa filosofia si rifletta sul peso o sul comfort che, invece, rimangono ideali.
Infatti, basterebbe pesare lo stivaletto Stone per rimanere sorpresi dalla sua leggerezza. Ma ci sorprenderebbe anche per il fatto che il livello qualitativo generale di questa calzatura è assolutamente elevato. La qualità della calzata è una sorta di chiodo fisso per lo storico marchio veneto.
Tenere ai piedi uno stivaletto “da moto” lungo tutta la giornata, per visitare un museo, percorrere un sentiero, camminare a lungo sotto il sole o la pioggia, fare shopping, è una delle esigenze espresse da chi predilige i weekend su due ruote, in moto o maxiscooter. La limitazione di dover cambiare scarpa a ogni sosta crea insofferenza e costringe ad un surplus di bagaglio.
Ed è proprio in questi casi che Stone interviene. Comodità e efficienza si mescolano in un prodotto dalle grandi prospettive. Inserito nella gamma “Touring Series” di Stylmartin, questo stivaletto è realizzato in pelle idrorepellente e cordura. L’impermeabilità è implementata dalla presenza di una fodera dedicata. La suola in gomma fa grande presa al suolo grazie alle sue caratteristiche antiolio e antistatica.
Queste caratteristiche confermano pienamente l’intenzione del produttore riguardo la flessibilità di una soluzione come Stone. I paramalleoli sono posizionati internamente, mentre all’esterno è presente il paraleva cambio. Un inserto rifrangente posteriore incrementa la protezione attiva, piuttosto importante in qualunque situazione.
Lo snodo “a bombature” (in cordura) è anatomico e rende avvolgente e flessibile la calzatura sul collo del piede; all’interno c’è un’imbottitura ad alta densità che dona comfort e ulteriore protezione. Stone è anche facile da indossare grazie ad un meccanismo di chiusura che utilizza zip + velcro.
Stone è disponibile nelle taglie che vanno dalla 37 alla 47 nella colorazione nera al prezzo di 125 euro. Interessanti anche le versioni Stone Laces (trendy e con lacci) e Stone Comfort (più tecnico e meglio adatto ai lunghi viaggi) sul sito o presso i rivenditori del marchio.