La nuova Smart ForFour è pronta a tornare sul mercato ma è ancora avvolta dal mistero se non fosse per alcune foto spie che sono apparse in rete negli ultimi giorni. Si tratta di una vera e propria novità che riprende quello che nel 2006 era terminato con l’uscita di produzione del modello a quattro porte.
Se la prima generazione di Smart ForFour aveva dei legami con la Mitsubishi Colt, le foto della nuova versione fanno immediatamente pensare alla prossima generazione della Twingo rispetto alla quale esiste qualche affinità.
La nuova Smart ForFour, destinata a chi non sa accontentarsi dei due posti messi a disposizione dalla Samrt “tradizionale”, sarà caratterizzata da una inedita piattaforma realizzata attraverso la collaborazione tra Daimler e Renault-Nissan.
Il nuovo pianale sarà utilizzato per la nuova Smart ForFour e per la terza generazione della Renault Twingo, attesa sul mercato entro la fine del 2013. Da questa informazione risulta chiaro il legame che sussiste tra i due modelli.
Ma cosa sappiamo di questa autovettura? In realtà, ancora molto poco. Ma c’è un dettaglio che non passa affatto inosservato. Infatti, La nuova Smart ForFour e, di conseguenza, anche la prossima Twingo, sarà abbinata alla trazione posteriore, soluzione assolutamente originale non presente in alcuna citycar.
Come lecito attendersi, il produttore non ha voluto anticipare dettagli importanti e le stesse foto spia sono contrastate dalla copertura della carrozzeria che non consente valutazioni concrete. Ma sono comunque trapelati alcuni dettagli circa le motorizzazioni che ci si potrà aspettare al debutto.
La nuova Smart ForFour, sorella maggiore della ForTwo, condividerà con la Twingo una equilibrata ed efficiente unità tre cilindri 0.9 litri turbocompresso. Non è da escludere l’ipotesi di una versione a zero emissioni equipaggiata con uno specifico propulsore elettrico.
Smart ForFour vuole rappresentare una vettura agile e giovane, capace di districarsi nel traffico cittadino anche se con dimensioni superiori rispetto alla versione due posti, nota per la sua flessibilità d’uso soprattutto in ambienti particolarmente ostili nei quali riesce sempre a ricavarsi lo spazio che le serve.
La Smart ForFour condividerà con la Twingo anche lo stabilimento di produzione. Infatti, entrambe le vetture saranno assemblate nell’impianto di Novo Mesto in Slovenia. Mancano ancora molti mesi al debutto ufficiale ed è evidente che, con il trascorrere del tempo, verranno svelati ulteriori dettagli.
Per il momento, non rimane molto altro da fare che seguire da vicino la vicenda e di accontentarsi delle poche immagini disponibili.